Serie A, media spettatori: il Napoli ai piedi del podio

Cinquantamila spettatori medi allo stadio Maradona. Soltanto Inter, Milan e Roma hanno fatto meglio finora

tifosi napoli

La stagione 2024/25 di Serie A ha raggiunto la tredicesima giornata, permettendo un’analisi precisa della media spettatori dei club condotta da Calcio e Finanza. L’Inter si conferma regina delle presenze, seguita a stretto giro dal Milan, mentre la Juventus guida il tasso di riempimento degli stadi.

L’Inter in testa per media spettatori

Con una media di 72.245 spettatori per partita, l’Inter si posiziona in vetta alla classifica delle presenze negli stadi. I nerazzurri mantengono il primo posto, seguiti dai rivali cittadini del Milan, che hanno registrato 71.724 spettatori medi. La Roma completa il podio, grazie a una media di oltre 62.000 tifosi a gara. Napoli e Lazio occupano la quarta e la quinta posizione, con rispettivamente 50.000 e 41.000 spettatori medi.

Situazioni particolari: Genoa, Bologna e Fiorentina

Alcuni eventi hanno influenzato i numeri di alcune squadre. Il Genoa non ha potuto considerare la sfida casalinga contro la Juventus, disputata a porte chiuse dopo gli incidenti del derby con la Sampdoria. Il Bologna ha una gara casalinga in meno, a causa del rinvio della partita contro il Milan, mentre la Fiorentina non ha incluso i dati della sfida contro l’Inter, interrotta per un malore in campo e rinviata a data da destinarsi.

Serie A, media spettatori complessiva

La Serie A sta vivendo un’annata storica in termini di pubblico: 31.067 spettatori di media per gara, un livello mai raggiunto dalla stagione 1997/98, quando la media toccò 32.636 spettatori. Gli stadi del massimo campionato italiano stanno registrando un tasso di riempimento del 92,43%, un dato che conferma l’entusiasmo dei tifosi.

Il riempimento stadi: Juventus al comando

Considerando la capienza degli stadi, la Juventus è al primo posto con un tasso di riempimento superiore al 98%, seguita da Atalanta (97,32%) e Como (96,88%). Inter e Milan chiudono la top 5, con rispettivamente 95,4% e 94,72%. Questo indicatore sottolinea l’importanza dell’organizzazione e della partecipazione del pubblico, anche per squadre con impianti meno capienti.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Napoli: attenzione a Zirkzee. Lo United apre alla partenza, il club partenopeo ha il budget...
Giordano
L’ex bomber azzurro elogia il belga e il lavoro di Conte: "Garanzia assoluta. Beukema? Investimento...

Altre notizie