Biografia
Diego Armando Maradona è nato in Argentina a Lanùs il 30 ottobre 1960. Ha cominciato la sua carriera con la maglia dell’Argentinos Juniors nel 1976, squadra con la quale ha disputato ben 5 campionati vincendo 1 campionato argentino.
Dopo una stagione in forza al Boca Juniors, Maradona sbarcò in Europa nel 1981 vestendo la maglia del Barcellona per due stagioni e vincendo una Coppa di Spagna, una Supercoppa di Spagna e una Coppa della Liga.
Nel 1984 avvenne lo storico trasferimento al Napoli. Indossò la maglia azzurra per ben 7 stagioni, vincendo 2 campionati italiani, 1 Coppa Italia, 1 Supercoppa Italiana e 1 Coppa UEFA, e affermandosi il più grande calciatore della storia.
Dopo il Napoli, Maradona ha giocato 1 stagione nel Siviglia (1992-93), 1 ai Newell’s Old Boys (1993-94) e 3 al Boca Juniors (1995-1998). I suoi risultati migliori, però, li ottenne con la maglia dell’Argentina, con la quale ha realizzato ben 34 reti in 91 presenze e ha conquistato 1 Campionato Mondiale Under 20 (1979) e 1 Campionato Mondiale nel 1986.
Appesi gli scarpini al chiodo, Maradona ha iniziato la sua carriera d’allenatore, e ha avuto anche l’onore di allenare l’Argentina ai mondiali, che però non si sono conclusi bene per l’albiceleste. Dopo aver allenato in Messico, a Tijuana, Diego diviene l’allenatore del Gimnasia, in Argentina.
Maradona si è spento il 25 novembre 2020 per un arresto cardiaco a soli 60 anni, a seguito di complicazioni avute per un intervento chirurgico avvenuto nelle settimane antecedenti, poco dopo il suo compleanno.
Gallery
Tutto su Diego Armando Maradona
Eredità Maradona, i figli non si accordano sul nuovo amministratore
Non c’è ancora il successore dell’avvocato Sebastian Baglietto L’eredità di Diego Armando Maradona continua...
Finanza al murales di Maradona: denuncia e sequestro per abusivismo e contraffazione
L’intervento della Guardia di Finanza nei pressi del murales dedicato a Diego Armando Maradona...
Messi e Maradona, statistiche "fotocopia" al Mondiale: dati impressionanti
“La Pulga” trascina l’Argentina ai quarti di finale in Qatar Lionel Messi e Diego...
Lele Adani si commuove dopo la vittoria dell'Argentina e ricorda Diego Armando Maradona (VIDEO)
Il commentatore tecnico Daniele Adani si è lasciato andare a fine gara L’ex calciatore...
Christian Maggio in visita al Largo Maradona con Marco Masini (FOTO)
Christian Maggio ha omaggiato Diego Armando Maradona Christian MaggioAnche l’ex calciatore del Napoli Christian...
Anche Simeone omaggia Maradona nel giorno del compleanno di Diego! (FOTO)
Giovanni Simeone ha ricordato Diego Armando Maradona in una Instagram Story Idolo assoluto di...
Ferrara a Buenos Aires per omaggiare l'amico di una vita Maradona: "Vengo a salutarti, adesso mi sento pronto" (TWEET)
Ciro Ferrara è in partenza per l’Argentina: l’omaggio a Maradona su Twitter è da...
Tosto: "Kvara come Maradona? No, è più simile a Baggio"
Vittorio Tosto ha parlato della stella del Napoli Kvicha Kvaratskhelia L’ex calciatore del Napoli...
Cassano: "Maradona ha vinto il primo scudetto con una squadra di scappati di casa. È un idolo che sarà ricordato"
Antonio Cassano ha parlato della figura di Diego Armando Maradona Antonio Cassano ha parlato...
Maradona, spariti orologi e gioielli per circa 44 mila dollari
Maradona, triste vicenda per il Pibe de Oro Triste vicenda in casa Maradona: la...
Carriera & Palmares

Nazionalità: Argentina
Data di nascita: 30 ottobre 1960
Data di morte: 25 novembre 2020
Carriera
Giovanili | |
1970-1976 | Argentinos Juniors |
Club | |
1976-1981 | Argentinos Juniors |
1981-1982 | Boca Juniors |
1982-1984 | Barcellona |
1984-1991 | Napoli |
1992-1993 | Siviglia |
1993-1994 | Newell's Old Boys |
1995-1997 | Boca Juniors |
Nazionale | |
1977-1979 | Argentina U-20 |
1977-1994 | Argentina |
Allenatore | |
1994 | Textil Mandiyú |
1995 | Racing Club |
2008-2010 | Argentina |
2011-2012 | Al-Wasl |
2017-2018 | Fujairah |
2018-2019 | Dorados |
2019-2020 | Gimnasia La Plata |
Statistiche
Club | ||
Squadra | Presenze | Reti |
Argentinos Juniors | 166 | 116 |
Boca Juniors | 70 | 35 |
Barcellona | 36 | 22 |
Napoli | 188 | 81 |
Siviglia | 26 | 5 |
Newell's Old Boys | 5 | 0 |
Nazionale | ||
Argentina | 106 | 42 |
Bacheca dei trofei
Club | |
Campionato argentino | Boca Juniors: Metropolitano 1981 |
Coppa di Spagna | Barcellona: 1983 |
Coppa della Liga | Barcellona: 1983 |
Supercoppa di Spagna | Barcellona: 1983 |
Campionato italiano (2) | Napoli: 1986-1987, 1989-1990 |
Coppa Italia | Napoli: 1986-1987 |
Supercoppa italiana | Napoli: 1990 |
Coppa UEFA | Napoli: 1988-1989 |
Nazionale | |
Campionato mondiale Under-20 | Giappone 1979 |
Campionato mondiale | Messico 1986 |
Coppa Artemio Franchi | 1993 |
Individuale | |
Capocannoniere del Campionato Metropolitano (3) | 1978 (22 gol), 1979 (14 gol), 1980 (25 gol) |
Capocannoniere del Campionato Nacional (2) | 1979 (12 gol), 1980 (18 gol) |
Calciatore sudamericano dell'anno (2) | 1979, 1980 |
Calciatore sudamericano dell'anno secondo il Centro dei Giornalisti Accreditati dalla AFA (CEPA) (3) | 1979, 1980, 1981 |
Pallone d'oro del Mondiale Under-20 | Giappone 1979 |
Olimpia de Plata al miglior calciatore argentino dell'anno (4) | 1979, 1980, 1981, 1986 |
Olimpia de Oro al Miglior Sportivo argentino dell'anno (2) | 1979, 1986 |
Miglior calciatore sudamericano dell'anno per la rivista El Mundo, di Caracas (6) | 1979, 1980, 1986, 1989, 1990, 1992 |
Miglior calciatore sudamericano dell'anno per la rivista "El Grafico" (2) | 1980, 1981 |
Guerin d'oro | 1984-85 |
Miglior calciatore dell'anno secondo la rivista italiana Guerin Sportivo (2) | 1979, 1986 |
Pallone d'Oro al Mondiale | 1986 |
Calciatore dell'anno per la rivista World Soccer | 1986 |
Onze d'or al miglior calciatore in Europa, secondo la rivista francese Onze Mondial (2) | 1986, 1987 |
Onze de bronze al terzo miglior calciatore in Europa, secondo la rivista francese Onze Mondial (2) | 1985, 1988 |
Capocannoniere della Serie A | 1987-1988 (15 gol) |
Capocannoniere della Coppa Italia | 1987-1988 (6 gol) |
Pallone di Bronzo al Mondiale | 1990 |
Eletto "miglior calciatore argentino di tutti i tempi" dalla AFA | 1993 |
Pallone d'oro alla carriera | 1995 |
Olimpia de Platino al miglior sportivo argentino del secolo | 2000 |
FIFA Player of the Century come miglior calciatore del XX secolo attraverso un sondaggio ufficiale aperto dalla FIFA via web a livello mondiale | 2000 |
Calciatori del XX secolo IFFHS | 2000 |
Inserito nelle "Leggende del calcio" del Golden Foot | 2003 |
Hall of Fame del calcio italiano come giocatore straniero | 2014 |
Inserito nel Dream Team del Pallone d'oro | 2020 |