Biografia
Bruno Giordano nasce a Roma il 13 agosto del 1956. Cresce nelle giovanili della Lazio, squadra che lo fa esordire in Serie A nel 1975. Nella stagione 1978-1979 si laurea capocannoniere della Serie A con ben 19 reti e i biancocelesti arrivano all’ottavo posto.
Nel 1980 rimane coinvolto nello scandalo scommesse e viene squalificato per due stagione. La Lazio viene retrocessa d’ufficio in Serie B. Quando Giordano rientra in squadra riporta i biancocelesti in Serie A. Nei successivi due anni partecipa al massimo campionato, fino alla retrocessione della stagione 1984-85. Al termine di quella stagione, il Napoli acquista Giordano per 5 miliardi.
Nella prima stagione napoletana Giordano mette a segno 10 gol in 25 gare di campionato e la squadra arriva terza in classifica dietro le battistrada Juventus e Roma. La stagione 1986-87 si rivela essere memorabile per lo stesso Giordano oltre che per tifosi e società azzurra: il Napoli vince scudetto e coppa Italia in uno straordinario e forse irripetibile double.
La stagione successiva è un Napoli quasi invincibile con Giordano, Maradona e Careca. Dopo aver vinto il campionato d’inverno, la squadra perde uno scudetto già vinto in uno scontro a Napoli contro il Milan di Sacchi, che sfila il titolo a Maradona e compagni vincendo al San Paolo per 2-3. Termina così l’avventura all’ombra del Vesuvio per Giordano.
Le ultime stagioni da calciatore per Bruno Giordano non sono affatto male in termini realizzativi. Infatti trascina nel 1988-89 l’Ascoli ad una storica salvezza realizzando 10 reti, mentre l’anno successivo si trasferisce al Bologna di Gigi Maifredi dove sfiora la qualificazione UEFA, realizzando ancora 7 gol totali. Per altri due anni torna ad Ascoli, dove conquista una promozione nella massima serie e il traguardo delle 100 segnature in serie A. Si ritira dal calcio giocato nel 1992, totalizzando 456 gare e mettendo a segno ben 171 reti complessive.
In Nazionale non ha giocato moltissimo. Sono comunque 13 le presenze con la maglia azzurra, condite da un gol contro la Grecia nell’amichevole di Bari del 1983.
Appese le scarpette al chiodo, per Bruno Giordano inizia la carriera di allenatore, che lo vedrà allenare tantissimi club professionistici. Tra le tante squadre allenate possiamo citare il Messina, la Ternana, l’Ascoli, il Pisa, la Reggiana.
Tutto su Bruno Giordano

- News
- 08/11/2023

- News
- 14/09/2023
L’ex attaccante: “Se Garcia giocasse con due centrocampisti, sarebbe la pedina perfetta alle spalle di...

- News
- 06/11/2022
Il gol all’Atalanta fa entrare Osimhen nella top 30 dei marcatori azzurri Victor Osimhen sempre...

- News
- 31/10/2022
L’ex centravanti azzurro: “Vedendo questo Napoli, rivivo i nostri giorni magici” Bruno Giordano, ex attaccante...

- Bruno Giordano
- 06/10/2021
L’ex attaccante azzurro: “Quest’anno tutte le componenti sono al proprio posto” Bruno Giordano è intervenuto ai...
Carriera & Palmares

Nazionalità: Italiana
Data di nascita: 13 agosto 1956
Carriera
Giovanili | |
1969-1976 | Lazio |
Club | |
1975-1985 | Lazio |
1985-1988 | Napoli |
1988-1989 | Ascoli |
1990-1992 | Bologna |
1990-1992 | Ascoli |
Nazionale | |
1976-1983 | Italia U-21 |
1979 | Italia olimpica |
1978-1985 | Italia |
Allenatore | |
1993-1994 | Monterotondo |
1995-1996 | Fano |
1996-1997 | Crotone |
1997 | Frosinone |
1999 | Ancona |
1999-2000 | Nocerina |
2000 | Lecco |
2002 | Tivoli |
2002-2003 | L'Aquila |
2003-2005 | Reggiana |
2006 | Catanzaro |
2006-2007 | Messina |
2007 | Messina |
2009 | Pisa |
2011 | Ternana |
2013-2014 | Pescara |
2015-2016 | Tatabánya |
Statistiche
Club | ||
Squadra | Presenze | Reti |
Lazio | 203 | 86 |
Napoli | 78 | 23 |
Ascoli | 63 | 13 |
Bologna | 33 | 7 |
Nazionale | ||
Italia | 28 | 8 |
Bacheca dei trofei
Club | |
Campionato Under-23 | Lazio: 1973-1974 |
Torneo Internazionale Sanremo | Lazio: 1974 |
Campionato Primavera | Lazio: 1975-1976 |
Campionato italiano | Napoli: 1986-1987 |
Coppa Italia | Napoli: 1986-1987 |
Allenatore | |
Campionato Nazionale Dilettanti | Crotone: 1996-1997 |
Individuale | |
Capocannoniere della Serie A | 1978-1979 (19 gol) |
Capocannoniere della Serie B | 1982-1983 (18 gol) |
Capocannoniere della Coppa Italia | 1986-1987 (10 gol) |