Biografia
Antonio de Oliveira Filho, detto Careca nasce ad Araraquara, Brasile, il 5 ottobre del 1960. Muove i suoi primi passi da calciatore nelle giovanili del Guarani, esordendo in prima squadra nel 1978. Alla sua prima stagione conquista il campionato brasiliano.
Nel 1983 va al San Paolo e dopo tre anni, nel 1986, vince il titolo nazionale, il suo secondo in Brasile, realizzando 17 rei in 20 gare. In totale saranno 115 in 91 partite i gol di Careca con il Tricolor paulista.
Nell’estate del 1987 lo acquista il Napoli per 4 miliardi di lire. Insieme a Maradona e Giordano forma la MaGiCa e alla fine della sua prima stagione in terra partenopea diventa vice-capocannoniere con 13 gol, solo due in meno di Maradona. Il Napoli arriva secondo in Serie A, dietro il Milan.
Anche nella stagione 1988/1989 gli azzurri arrivano secondi in campionato e Careca realizza 19 gol. In Europa, però, il Napoli ottiene un grande risultato: la vittoria della Coppa UEFA. Careca decisivo nella doppia finale contro i tedeschi dello Stoccarda.
L’anno successivo alla vittoria europea, nonostante i numerosi infortuni e i soli 10 gol, Careca contribuisce alla vittoria del secondo, ed ultimo, scudetto del Napoli, il primo per l’attaccante brasiliano in Italia. Il 1 settembre del 1990 gli azzurri vincono la Supercoppa italiana battendo 5-1 la Juventus: Careca sigla una doppietta.
Dopo due stagioni non ottime per il Napoli, causa anche l’addio di Maradona, quella del 1992/1993 sarà l’ultima per Careca in Italia. La squadra rischia la retrocessione ma riesce comunque a salvarsi grazie al brasiliano, a Zola e a Fonseca.
Lasciato il Napoli, Careca prova con l’avventura nel campionato nipponico prima di tornare in Brasile dove chiuderà dopo qualche stagione con il calcio giocato.
Careca, inoltre, ha indossato la maglia della nazionale brasiliana dal 1982-1993, realizzando 29 gol in 60 presenze, senza però vincere nessun titolo se non un argento in Copa America nel 1983.Appese le scarpette al chiodo, per Bruno Giordano inizia la carriera di allenatore, che lo vedrà allenare tantissimi club professionistici. Tra le tante squadre allenate possiamo citare il Messina, la Ternana, l’Ascoli, il Pisa, la Reggiana.
Tutto su Careca
Careca: "Il Napoli con Maradona il mio sogno, il San Paolo voleva mandarmi al Real Madrid"
Napoli, le parole di Careca L’ex attaccante del Napoli Antonio Careca è intervenuto ai...
Carriera & Palmares

Nazionalità: Brasiliana
Data di nascita: 5 ottobre 1960
Carriera
Giovanili | |
1976-1978 | Guarani |
Club | |
1978-1983 | Guarani |
1983-1987 | San Paolo |
1987-1993 | Napoli |
1993-1997 | Kashiwa Reysol |
1997 | Santos |
1998 | Campinas |
1999 | Sao Josè |
2004 | Campinas |
Nazionale | |
1982-1993 | Brasile |
Statistiche
Club | ||
Squadra | Presenze | Reti |
Guarani | 77 | 46 |
San Paolo | 67 | 54 |
Napoli | 164 | 73 |
Kashiwa Reysol | 60 | 31 |
Campinas | 1 | 2 |
Sao Josè | 0 | 0 |
Nazionale | ||
Brasile | 60 | 29 |
Bacheca dei trofei
Club | |
Campionato Paulista (2) | San Paolo: 1985, 1987 |
Campionato brasiliano (2) | Guarani: 1978 |
San Paolo: 1986 | |
Campionato brasiliano di seconda divisione | Guarani: 1981 |
Campionato italiano | Napoli: 1989-1990 |
Supercoppa italiana | Napoli: 1990 |
Coppa UEFA | Napoli: 1988-1989 |
Individuale | |
Bola de Prata (3) | 1982, 1985, 1986 |
Bola de Ouro | 1986 |
Capocannoniere del campionato paulista | 1985 (23 gol) |
Capocannoniere del campionato brasiliano | 1986 (25 gol) |
Capocannoniere della Supercoppa italiana | 1990 (2 gol) |