La corsa allo scudetto della Serie A 2024/2025 si gioca all’ultima giornata, con Napoli e Inter che si sfidano a distanza rispettivamente contro Cagliari e Como. Questa situazione, pur emozionante e spettacolare, è stata già protagonista in 27 precedenti campionati nella storia della Serie A. Quella che si appresta a vivere l’Italia del calcio sarà quindi la ventottesima assegnazione del titolo all’ultima giornata, e la ottava nell’era dei tre punti a vittoria.
Rarità del sorpasso all’ultima curva
Un dato interessante riguarda però le rimonte: solo in 4 casi sulle 27 precedenti la squadra che era seconda prima dell’ultima giornata ha compiuto il sorpasso vincente. Se si considera solo l’era moderna dei tre punti per vittoria, le rimonte sono state appena due:
-
1999/2000: la Lazio supera la Juventus all’ultima giornata.
-
2001/2002: la Juventus ribalta l’Inter.
Gli altri due episodi risalgono alle stagioni 1966/1967 e 1972/1973, sempre con la Juventus protagonista di sorpassi decisivi.
Aneddoti e protagonisti storici
Nel contesto delle rimonte nell’era moderna, emergono due protagonisti particolari: Antonio Conte e Simone Inzaghi. Entrambi hanno vissuto da protagonisti momenti cruciali legati all’ultimo turno: Conte da giocatore della Juventus, prima rimontato e poi vincitore; Inzaghi sia come trionfatore in rimonta sia come protagonista di un episodio chiave nel “5 maggio” che costò lo scudetto all’Inter.