Il Napoli accelera per Ange-Yoan Bonny, attaccante classe 2003 del Parma, protagonista di una stagione di crescita continua culminata con 6 gol e 4 assist in Serie A. Dopo la lotta scudetto che ha visto Napoli e Inter duellare fino all’ultima giornata, ora le due big si ritrovano faccia a faccia sul mercato per assicurarsi il talento francese, considerato uno dei prospetti più interessanti del campionato italiano.
Incontro in agenda tra Manna e Cherubini
Come sottolinea il Corriere dello Sport, è previsto a breve un incontro tra il direttore sportivo azzurro Giovanni Manna e l’ad del Parma Mauro Cherubini, vecchi conoscenti ai tempi della Juventus, per discutere del cartellino del centravanti. Il club emiliano parte da una valutazione di 25 milioni di euro, consapevole di avere tra le mani un giocatore in netta ascesa e seguito da diverse big italiane ed europee.
Bonny, autore di 37 presenze nella sua prima stagione nella massima serie (di cui 30 da titolare), ha attirato l’interesse del Napoli già dalla scorsa finestra di gennaio. Antonio Conte ha espresso gradimento per le sue caratteristiche, che ricordano quelle del suo pupillo Lukaku: fisico imponente (189 cm), velocità, dribbling e capacità di giocare spalle alla porta. L’identikit ideale per l’attacco “contiano”.
Sfida aperta con l’Inter
Non c’è solo il Napoli. L’Inter, nonostante il cambio imminente di allenatore, resta in corsa per Bonny, osservato da tempo dal management nerazzurro guidato da Giuseppe Marotta. Il giovane francese ha ben impressionato anche in gare chiave, come nella delicata penultima giornata in cui il Parma affrontava il Napoli e l’Inter ospitava la Lazio: due partite fondamentali nella volata tricolore.
Oltre Bonny: Leoni e Suzuki nel mirino
Il dialogo tra Napoli e Parma potrebbe estendersi anche ad altri due talenti: Giovanni Leoni, difensore centrale classe 2006, e Zion Suzuki, portiere giapponese del 2002. Su Leoni è forte anche l’interesse del Milan, ma i partenopei potrebbero giocarsi le loro carte forti di un pressing già attivo da mesi. Suzuki, invece, è considerato un profilo utile per completare il reparto portieri, indipendentemente dal rinnovo di Meret.
Leoni ha già impressionato nei pochi minuti giocati in Serie A, mostrando qualità fisiche e tecniche rare per la sua età. Un prospetto che potrebbe diventare un pilastro della difesa del futuro, non solo per il Parma. Quanto a Suzuki, l’idea del Napoli è inserirlo come seconda scelta di qualità, capace di crescere alle spalle di Meret e dare affidabilità nei numerosi impegni stagionali.