Napoli, caccia all’esterno: occhi (nuovamente) su Chiesa 

Dopo l’addio di Kvaratskhelia, gli azzurri cercano un'ala decisiva: sul taccuino nomi di alto profilo per il nuovo Napoli di Conte

Il Napoli riparte dalle fasce per costruire un attacco ancora più imprevedibile nella nuova era targata Antonio Conte. L’obiettivo? Aumentare la produttività offensiva dagli esterni, colmando il vuoto lasciato da Kvaratskhelia, trasferitosi a gennaio. Tra i nomi valutati dalla dirigenza spiccano Federico Chiesa, Dan Ndoye e Ademola Lookman. Il ds Giovanni Manna è al lavoro per individuare il profilo ideale, cercando un giocatore capace non solo di creare superiorità numerica, ma anche di garantire un buon numero di gol.

Chiesa, l’opzione italiana

Come riporta il Corriere dello Sport, tra i candidati c’è Federico Chiesa, 27 anni, reduce da una stagione complicata in Premier League con il Liverpool. L’esterno italiano ha espresso interesse per un ritorno in Serie A e il Napoli ha già effettuato i primi contatti esplorativi. Conte, che lo ha allenato in Nazionale, ne apprezza l’intensità e la completezza tattica: pressa, copre, attacca, e potrebbe inserirsi perfettamente nei suoi schemi. Per ora si tratta solo di una raccolta dati, ma se le condizioni economiche lo permetteranno, l’assalto potrebbe partire.

Ndoye, il jolly che corre

Un nome che resta stabilmente in cima alla lista è quello di Dan Ndoye, 24 anni, già seguito a gennaio. Il Bologna ha finora fatto muro, ma è disposto a trattare. L’esterno svizzero ha convinto per la sua duttilità: gioca su tutta la fascia e ha dimostrato una certa continuità realizzativa (8 gol nell’ultima Serie A). Manna è in contatto con il club emiliano, ma servirà un’offerta importante per sbloccare la situazione. Il suo profilo piace anche per i margini di crescita, considerati ampi.

Lookman, il sogno difficile

L’idea più affascinante porta però a Ademola Lookman, reduce da una stagione strepitosa con l’Atalanta e protagonista nella finale di Europa League. L’inglese, che può agire sia da ala che da seconda punta, rappresenterebbe un rinforzo di altissimo livello. Tuttavia, l’ostacolo principale è il prezzo: la Dea chiede tra i 60 e i 70 milioni, cifre considerate fuori mercato dal Napoli, che valuta l’esterno in modo più contenuto e ha fissato un budget preciso per l’attacco. L’interesse resta, ma servirà un’eventuale apertura da parte di Percassi per riaprire i giochi.

Quattro opzioni sul tavolo

Oltre a questi tre nomi di primo piano, il Napoli starebbe monitorando anche un quarto profilo, tenuto riservato in questa fase. Quel che è certo è che la priorità è chiara: trovare l’esterno in grado di garantire imprevedibilità, velocità e gol, per dare a Conte una soluzione in più nel suo sistema offensivo.

Nel nuovo scacchiere azzurro, con un attacco che già può contare su Lukaku, De Bruyne e McTominay, la presenza di un’ala d’impatto sarebbe determinante per alzare ulteriormente il tasso tecnico e creare un reparto offensivo da sogno. Il mercato è lungo, ma a Napoli la corsa all’esterno è già cominciata.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Napoli: attenzione a Zirkzee. Lo United apre alla partenza, il club partenopeo ha il budget...

Altre notizie