
Italia-Belgio, alle 15 la finalina di Nations League
La sosta della nazionali va verso la conclusione: oggi ci sarà Italia-Belgio, finale per il terzo e quarto posto di Nations League, ultimo impegno azzurro. La sconfitta contro la Spagna ha interrotto il record di 37 risultati utili consecutivi per i Campioni d’Europa che però già da oggi vogliono ripartire. Dall’altro lato una squadra scossa dopo il KO rimediato con la Francia in pieno recupero, con molte assenze: Lukaku su tutti. Il CT Martinez ha deciso di non convocare Big Rom per la sfida, oltre a lui non ci saranno i fratelli Hazard e Meunier.
ITALIA – Il CT Mancini cambierà qualcosa, spazio a chi ha giocato meno, a partire dall’attacco. Il tridente vedrà il ritorno di un vero 9 dopo l’esperimento in semifinale, con Raspadori affiancato da Berardi e Chiesa; a centrocampo Locatelli prende il posto di Jorginho in regia in mezzo a Barella e Pellegrini. In difesa viene confermato Di Lorenzo a destra, con Emerson a sinistra e la coppia mancina Acerbi-Bastoni a completare il reparto avanti a Donnarumma.
BELGIO – La prima squadra del ranking confermerà il 3421 proposto fin qui, ma ci sarà un ampio turnover. Tra i pali Mignolet, difesa con Alderweireld, Boyata e Vertonghen. Saelemaekers e Vanaken esterni, Tielemans e Vanaken al centro. De Bruyne e Trossard sosterranno l’unica punta Batshuayi.
PROBABILI FORMAZIONI:
ITALIA 433: Donnarumma; Di Lorenzo, Acerbi, Bastoni, Emerson; Barella, Locatelli, Pellegrini, Berardi, Raspadori, Chiesa.
BELGIO 3421: Mignolet; Alderweireld, Boyata, Vertonghen; Saelemaekers, Tielemans, Vanaken, Carrarsco; De Bruyne, Trossard; Batshuayi.
