Le pagelle dei calciatori del Napoli dopo la vittoria contro il Sassuolo
Il Napoli trionfa anche nella trasferta di Reggio Emilia contro il Sassuolo. Pratica archiviata già nel primo tempo con le sensazionali reti di Kvicha Kvaratskhelia e Victor Osimhen, ancora una volta il migliore in campo. Ecco le pagelle degli azzurri:
Meret 6,5 – Il portiere del Napoli non viene particolarmente impegnato, ma si fa trovare pronto quando viene chiamato in causa nella ripresa. Non può nulla sul gol poi giustamente annullato a Laurienté
Di Lorenzo 6,5 – Poche sbavature per il capitano. Solita prestazione solida e pochissimi duelli persi, a inizio ripresa va vicino al gol ma il suo destro rasoterra viene murato da un difensore
Kim 7,5 – Il centrale sudcoreano è uno dei pilastri di questa squadra, e anche oggi lo ha dimostrato. In difesa ogni pallone è suo, e ogni sua conquista di palla viene esaltata dai tifosi che gridano in coro il suo nome. Fondamentale.
Rrahmani 6 – Il gigante della difesa è dominante nei duelli aerei: la sicurezza di tutto il reparto è determinante in. fase di gestione nel secondo tempo
Olivera 6 – Il terzino non regala particolari emozioni ai tifosi, ma fa il suo: la concorrenza con Mario Rui sta continuando a far crescere entrambi i calciatori
Lobotka 7 – Il numero 68 è ovunque. Difende, vince contrasti, poi avvia l’azione ed è presente anche in rifinitura. Il metronomo azzurro è una garanzia.
Anguissa 6 – Nella prima frazione di gioco è un po’assente, e Spalletti lo richiama a più riporese. Nel secondo tempo rientra in campo più sereno, e torna il solito Anguissa.
Elmas 6,5 – Non è facile giocare un match da protagonista se non si è titolari fissi. Il centrocampista macedone ci è riuscito, e non è la prima volta. È uno dei calciatori che è cresciuto di più da inizio anno e la prestazione di oggi ne è l’ennesima prova
Politano 6 – L’esterno italiano non brilla. Mancano le solite giocate, ma nel complesso strappa la sufficienza. Sostituito da Zielinski al 58′, probabilmente in ottica Eintracht
Kvaratskhelia 8 – Il diamante georgiano splende anche a Reggio Emilia. Il gol è un capolavoro di rara bellezza: la sua serpentina fa tornare alla mente alcuni gol leggendari di questo sport, e quello che sta succedendo tra questo ragazzo e la città di Napoli è effettivamente qualcosa di leggendario
Osimhen 8 – Ingiocabile. Il centravanti azzurro è semplicemente ingiocabile. Prima colpisce un palo clamoroso dopo aver messo a sedere il reparto difensivo del Sassuolo, poi si inventa un gol difficilmente pensabile per un calciatore normale. Il marcatore lo trattiene e lui è in posizione defilata: lui si gira in una frazione di secondo e lascia partire un missile che sorprende Consigli.
Lozano SV
Ndombele SV
Simeone 6 – Il suo ingresso in campo all’84’ con gol (poi annullato per fuorigioco di Lozano, che aveva effettuato il cross per il suo colpo di testa) è sintomo di una compattezza e di una determinazione interna a tutto il gruppo squadra
Zielinski 6 – Subentra quando manca poco più di mezz’ora alla fine del match e contribuisce a mantenere il controllo del gioco nelle mani del Napoli. Probabilmente riprenderà il post da titolare a centrocampo già martedì.
Spalletti 7 – Il tecnico di Certaldo riesce ad esaltare le qualità dei singoli per ricavarne il massimo per il collettivo. Esemplare nella gestione del minutaggio, fa sentire coinvolti tutti i calciatori nel progetto tecnico.