Un posto in Champions significherebbe riconferma per Calzona

De Laurentiis sa che non potrà sbagliare la scelta del prossimo tecnico, così sfrutterà questi tre mesi per provare l’ex vice di Sarri e Spalletti e capire se può esser lui la guida del prossimo progetto

napoli
Calzona

Francesco Calzona è arrivato a Napoli con un obiettivo chiaro: traghettare la squadra nel miglior modo possibile fino a fine stagione e poi si vedrà. Aurelio De Laurentiis sta già lavorando per trovare l’allenatore del rilancio per la prossima stagione, ma non è detto che tocchi all’ex vice di Sarri e Spalletti. Tutto passerà per la qualificazione o meno alla prossima Champions League.

Napoli: e se Calzona fosse più di un traghettatore?

Come riporta la Gazzetta dello Sport, dopo una settimana di lavoro, il Napoli di Calzona sembra aver cambiato pelle, tornando a esaltare la qualità dei singoli e la compattezza di squadra. Questione di movimenti codificati mandati a memoria in passato e che adesso tornano di strettissima attualità: bisognava rimettere il Napoli al centro del villaggio e Calzona lo ha fatto nella maniera più semplice possibile, rinfrescando quei meccanismi che avevano portato il club azzurro al terzo scudetto della sua storia e ridando serenità a un gruppo che sembrava sull’orlo di una crisi di nervi. Certo, una gara non può cancellare mesi di buio, ma se non siamo alla svolta tanto attesa dal presidente De Laurentiis poco ci manca. Domenica la Juve dirà se il Napoli è davvero guarito e quali siano le reali ambizioni per questo finale di stagione. Per quanto riguarda il futuro, la situazione è abbastanza semplice: Calzona ha firmato un contratto fino a fine stagione, poi si concentrerà sull’Europeo conquistato dopo un’esaltante cavalcata alla guida della Slovacchia e dopo si vedrà. A Napoli tira aria di una nuova rivoluzione e allora chi può dare per scontato che Calzona sia soltanto un traghettatore? Anche alla luce della proposta di gioco, della conoscenza dell’ambiente e della città, della capacità di entrare subito in sinergia con i giocatori, De Laurentiis sa che non potrà sbagliare la scelta del prossimo tecnico, così sfrutterà questi tre mesi per provare l’ex vice di Sarri e Spalletti e capire se può essere davvero lui la guida del prossimo progetto. E in caso di impresa, ossia di qualificazione alla prossima Champions, De Laurentiis potrebbe puntare sulla conferma di questa sua ultima felice intuizione, Slovacchia permettendo.

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

romano
Romano: "Inoltre Tchatchoua in Inghilterra significa che il Wolverhampton ha mollato Sanchez, quindi buone notizie"...
jackson
Centrocampista under in arrivo per Conte? Colloqui in corso per Diouf del Lens...
Conte spinge per il 4-1-4-1: priorità a un centrocampista versatile. Diouf e Cissé restano alternative....

Altre notizie