Con l’inizio del ritiro estivo, il Napoli dovrà fare i conti con numerosi giocatori che rientrano dai prestiti in varie squadre italiane. Folorunsho e Gaetano sono solo alcuni dei nomi che potrebbero influenzare le future scelte della dirigenza e del nuovo allenatore, Antonio Conte. Il Corriere dello Sport ha evidenziato la situazione, sottolineando come questi ritorni possano rappresentare un vero e proprio tesoretto, sia economico che tecnico, per il club partenopeo.
Elia Caprile: esperienza preziosa in Serie A
Elia Caprile, 22 anni, ha vissuto una stagione significativa con l’Empoli in Serie A, diventando titolare dalla fine di dicembre e contribuendo alla salvezza della squadra. La sua esperienza accumulata potrebbe rivelarsi preziosa per il Napoli, che potrebbe decidere di mantenerlo in rosa come opzione per la porta.
Alessio Zerbin: opportunità limitate al Monza
Alessio Zerbin, 25 anni, ha avuto meno fortuna durante il prestito al Monza, dove ha collezionato solo sette presenze da titolare. Nonostante un inizio promettente con una doppietta in Supercoppa contro la Fiorentina, Zerbin non è riuscito a trovare continuità. La sua situazione sarà attentamente valutata da Conte durante il ritiro.
Gianluca Gaetano: prestazione positive a Cagliari
Gianluca Gaetano, 24 anni, ha fatto bene durante il suo periodo a Cagliari, segnando quattro gol. Le sue prestazioni positive potrebbero convincere Conte a dargli una chance nel Napoli della prossima stagione, magari integrandolo nella rosa come una valida alternativa a centrocampo.
Michael Folorunsho: rivelazione a Verona
Michael Folorunsho, 26 anni, è stato una delle note più liete del Verona, segnando cinque gol e guadagnandosi la convocazione in Nazionale da parte di Spalletti. La sua evoluzione potrebbe portarlo a diventare una pedina importante nel nuovo Napoli, soprattutto considerando la sua capacità di inserirsi con efficacia in zona gol.
Walid Cheddira: ritorno con sfiducia
Walid Cheddira, 26 anni, ha avuto un’esperienza negativa con la retrocessione del Frosinone, ma ha comunque mostrato il suo valore segnando al Maradona sia in Coppa Italia che in campionato. La sua determinazione sarà un elemento chiave durante il ritiro, dove cercherà di guadagnarsi un posto nella rosa di Conte.
Futuro e prospettive
Il Napoli si trova in una fase di valutazione cruciale. Antonio Conte avrà il compito di analizzare e decidere quali tra questi giocatori possano essere utili per la squadra nella prossima stagione. Non è escluso che qualcuno di loro possa restare e diventare parte integrante della rosa, apportando freschezza e talento al gruppo.