Calendario Serie A: la diretta del sorteggio

Anche per la prossima stagione il calendario di Serie A. Non è prevista una sosta nei mesi invernali e saranno quattro le finestre in cui il campionato si fermerà per lasciare spazio alle gare di Nations League e di qualificazione ai Mondiali 2026

12.46 – 38° giornata: Napoli-Cagliari
12.45 – 37° giornata: Parma-Napoli
12.45 – 36° giornata: Napoli-Genoa
12.45 – 35° giornata: Lecce-Napoli
12.45 – 34° giornata: Napoli-Torino
12.45 – 33° giornata: Monza-Napoli
12.45 – 32° giornata: Napoli-Empoli
12.44 – 31° giornata: Bologna-Napoli
12.44 – 30° giornata: Napoli-Milan
12.44 – 29° giornata: Venezia-Napoli
12.42 – 28° giornata: Napoli-Fiorentina
12.41 – 27° giornata: Napoli-Inter
12.40 – 26° giornata: Como-Napoli
12.39 – 25° giornata: Lazio-Napoli
12.38 – 24° giornata: Napoli-Udinese
12.33 – 23° giornata: Roma-Napoli
12.37 – 22° giornata: Napoli-Juventus
12.36 – 21° giornata: Atalanta-Napoli
12.36 – 20° giornata: Napoli-Verona
12.36 – 19° giornata: Fiorentina-Napoli
12.35 – 18° giornata: Napoli-Venezia
12.35 – 17° giornata: Genoa-Napoli
12.33 – 16° giornata: Udinese-Napoli
12.33 – 15° giornata: Napoli-Lazio
12.33 – 14° giornata: Torino-Napoli
12.31 – 13° giornata: Napoli-Roma
12.31 – 12° giornata: Inter-Napoli
12.31 – 11° giornata: Napoli-Atalanta
12.27 – 10° giornata: Milan-Napoli
12.27 – 9° giornata: Napoli-Lecce
12.26 – 8° giornata: Empoli-Napoli
12.25 – 7° giornata: Napoli-Como
12.25 – 6° giornata: Napoli-Monza
12.22 – 5° giornata: Juventus-Napoli
12.21 – 4° giornata: Cagliari-Napoli
12.19 – 3° giornata: Napoli-Parma
12.18 – la 2° giornata sarà Napoli-Bologna

Conte vuole vincere ma di sicuro ha le caratteristiche per migliorare i giocatori – ha detto Ciro Ferrara -. De Laurentis non poteva fare scelta migliore perché stiamo parlando di un tecnico molto preparato e non avendo le coppe europee potrà lavorare al meglio con i suoi calciatori

12.14 – Alla 1° giornata il Napoli sfiderà in trasfera il Verona

12.00 – Inizia ora la presentazione del calendario della Serie A Enilive 2024-25

11.45 – La Supercoppa Italiana si giocherà in Arabia Saudita a gennaio: Inter-Atalanta e Juventus-Milan le semifinali. Le gare di campionato rinviate le quattro formazioni le recupereranno il 14 e 15 gennaio, o, alternativamente, il 5, 12, 19 e 26 febbraio 2025.

Anche per la prossima stagione il calendario di Serie A sarà asimmetrico: la sequenza delle gare nel girone di ritorno infatti sarà diversa da quelle del girone d’andata, con un minimo di otto giornate di distanza tra le gare di andata e ritorno contro la medesima avversaria. È prevista alternanza assoluta degli incontri in casa ed in trasferta per le seguenti coppie di società: Inter-Milan, Lazio-Roma, Juventus-Torino, Empoli-Fiorentina e i derby non potranno disputarsi alle giornate 1 e 38 e nel turno infrasettimanale. Le società partecipanti alla Champions League non si incontrano con quelle partecipanti all’Europa League e alla Conference League nelle seguenti giornate: 5ª, 6ª, 22ª, 25ª, 28ª, 32ª e 35ª comprese tra due turni di Competizioni Uefa ‘back to back’.

Anche per la Serie A 2024/25 non è prevista una sosta nei mesi invernali: il campionato si giocherà regolarmente anche nel periodo natalizio (22 dicembre, 29 dicembre e 5 gennaio) ed è previsto un solo turno infrasettimanale, alla decima giornata, in programma il 30 ottobre 2024.

Saranno come di consueto quattro le finestre in cui il campionato si fermerà per lasciare spazio alle gare di Nations League e di qualificazione ai Mondiali 2026: 8 settembre 2024, 13 ottobre 2024, 17 novembre 2024 e 23 marzo 2025.

La Lega di Serie A ha ufficializzato l’inizio della nuova stagione sarà nel weekend del 17-18 agosto, con la seconda e terza giornata in programma nei due weekend successivi di agosto prima della sosta per le nazionali. Il campionato si concluderà il 25 maggio 2025, dopo 38 giornate.

La prossima Serie A sarà composta da Atalanta, Bologna, Cagliari, Como, Empoli, Fiorentina, Genoa, Inter, Juventus, Lazio, Lecce, Milan, Monza, Napoli, Parma, Roma, Torino, Udinese, Venezia e Verona

ore 11-30: Nasce oggi, giovedì 4 luglio, il calendario della Serie A 2024-2025.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Elmas: "Il Napoli adesso ha le carte in mano per questa operazione, pur essendo impegnato...
Lobotka: "Sono contento anche che avremo modo di giocare più partite rispetto a due anni...
Tra acquisti e cessioni, il Napoli registra un saldo di -27,5 milioni sui cartellini ma...

Altre notizie