Il Napoli sta seguendo una strategia di mercato chiara: acquistare nuovi giocatori solo dopo aver completato delle cessioni. Antonio Conte ha avviato la preparazione estiva a Castel di Sangro, mentre il direttore sportivo Manna continua a lavorare sulla campagna acquisti. Finora, il Napoli ha ingaggiato Spinazzola, Marin e Buongiorno, mentre ha ceduto due giocatori.
La seconda fase del ritiro ha visto la partecipazione dei nazionali, eccetto Olivera. Jesper Lindstrom e Leo Ostigard, presenti a Dimaro, non sono stati convocati per Castel di Sangro. Lindstrom si è trasferito a Liverpool ed è un nuovo giocatore dell’Everton, in un’operazione che frutterà al Napoli 25 milioni di euro. Ostigard, invece, è in trattative avanzate con il Rennes per una cessione da 7 milioni di euro.
Nel frattempo, il Napoli ha già individuato i prossimi obiettivi di mercato. Billy Gilmour del Brighton e Marco Brescianini del Frosinone sono i due centrocampisti nel mirino del club. Gilmour, 23 anni, è stato oggetto di un’offerta di 8 milioni di sterline, ma il Brighton l’ha rifiutata. Tuttavia, le trattative continuano, con il Napoli determinato a portarlo in squadra. Brescianini, 24 anni, è valutato 12 milioni dal Frosinone e ha attirato l’interesse dell’Atalanta. Il Napoli è in prima linea, ma dovrà prima cedere per poter acquistare.
Gianluca Gaetano potrebbe essere uno dei prossimi giocatori a lasciare il Napoli. Desideroso di giocare con maggiore continuità, Gaetano è al centro di trattative con il Cagliari e il Parma. La sua valutazione si aggira tra i 10 e i 12 milioni di euro.
Il mercato del Napoli si concentra ora sul centrocampo, con l’intento di rafforzare il reparto in linea con il nuovo sistema di gioco di Conte. La campagna acquisti prosegue con la regola del “gioco delle coppie”, un giocatore esce e un nuovo giocatore entra. Questa strategia, seppur complessa, sta mostrando i suoi frutti, con il club azzurro pronto a completare nuove operazioni nelle prossime settimane.
Lo scrive il Corriere dello Sport.