Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha partecipato alla trasmissione “In Ritiro Con Te” su Radio CRC, dove ha discusso di numerosi progetti chiave per il futuro della città. Tra questi, il rinnovamento dello Stadio Maradona, la riqualificazione di Scampia e la realizzazione di un nuovo Palazzetto dello Sport.
Manfredi ha dichiarato che la ricandidatura per un secondo mandato dipenderà dal consenso dei cittadini e dal proseguimento positivo dei lavori intrapresi. Ha espresso la sua volontà di continuare a lavorare per la città, mantenendo il massimo impegno, dato che il ruolo di sindaco è un mandato ricevuto direttamente dai napoletani.
Stadio Maradona
Il sindaco ha confermato che il progetto di rinnovamento dello Stadio Diego Armando Maradona è in corso. Manfredi ha sottolineato che il Napoli continuerà a giocare nello stadio anche durante i lavori, che saranno organizzati in modo da non interferire con l’uso dell’impianto. Il progetto include la possibile eliminazione della pista d’atletica e l’avvicinamento delle curve al campo di gioco, in linea con gli standard UEFA per le competizioni internazionali. L’obiettivo è avere uno stadio all’altezza per ospitare le partite degli Europei 2028, con un inizio dei lavori previsto per il 2026.
Scampia
Manfredi ha parlato del progetto Restart Scampia, finanziato dal PNRR, che prevede la realizzazione di nuovi appartamenti e la riqualificazione dell’area. Ha evidenziato l’importanza di dare una risposta concreta e rapida ai problemi che da anni affliggono la zona, sottolineando l’impegno personale nel garantire che le famiglie colpite da eventi tragici ricevano sostegno e una nuova sistemazione abitativa.
Palazzetto dello Sport
Il sindaco ha inoltre confermato il suo impegno nella realizzazione di un nuovo Palazzetto dello Sport nell’area dell’ex mercato ortofrutticolo al Centro Direzionale. Questo impianto sarà destinato non solo agli eventi sportivi, come il basket, ma anche a manifestazioni culturali e musicali di grande portata, con una capienza di circa 15.000 spettatori. Manfredi ha assicurato che i lavori procedono rapidamente, con la conclusione della prima conferenza dei servizi prevista entro fine agosto.