Victor Osimhen, attaccante del Napoli in prestito al Galatasaray, ha parlato della sua nuova avventura a Istanbul attraverso i canali ufficiali del club turco. L’attaccante nigeriano ha espresso grande entusiasmo per la città e il calore dei tifosi, dichiarando di sentirsi già a casa.
L’emozione di giocare a Istanbul
Osimhen ha descritto Istanbul come una delle città più belle al mondo, sottolineando come l’atmosfera creata dai tifosi del Galatasaray abbia contribuito a rendere speciale la sua esperienza: “Istanbul è incredibile, è una città molto grande e non lo sapevo. I tifosi sono quelli che rendono grande questa città“. L’attaccante ha rivelato di essere rimasto colpito dall’atmosfera allo stadio, già apprezzata in passato grazie a ex giocatori come Didier Drogba, uno dei suoi idoli, e Henry Onyekuru, che ha giocato al Galatasaray.
Osimhen ha raccontato anche dell’emozione provata nel suo debutto, quando, durante il riscaldamento, i tifosi hanno iniziato a gridare il suo nome: “Questo mi ha fatto sentire subito a casa. Il loro supporto mi ha dato una grande carica”.
Il legame con Mertens e l’importanza dei compagni di squadra
Un altro elemento importante per Osimhen è stato il suo legame con Dries Mertens, con cui ha condiviso momenti al Napoli: “Mertens è una persona molto speciale per me, sia lui che la sua famiglia sono preziosi”. L’attaccante ha ammesso che aveva seguito alcune partite del Galatasaray proprio grazie a Mertens, rimasto un punto di riferimento anche fuori dal campo.
Osimhen ha anche parlato del suo rapporto con Mauro Icardi, descrivendolo come una leggenda del Galatasaray. “Conosco Mauro da anni, prima ancora di venire qui. Penso che potrò imparare molto da lui”. L’attaccante si è detto ottimista sulla possibilità di formare un attacco letale insieme a Icardi e Batshuayi, lavorando al meglio per il bene della squadra.
La rivalità con il Fenerbahce e la consapevolezza del suo valore
Osimhen ha ricordato con entusiasmo il suo primo derby contro il Fenerbahce, definendolo uno dei derby più difficili: “C’era un livello di passione incredibilmente alto, oltre il calcio“. L’attaccante ha sottolineato l’importanza di ottenere i tre punti in partite così sentite.
Infine, Osimhen ha commentato il suo valore di mercato, riflettendo sulla cifra di oltre 100 milioni di euro che lo rappresenta. L’attaccante si è detto consapevole del suo valore e delle sue capacità: “Ci sono pochi giocatori come me al mondo che hanno raggiunto questo successo. Penso di meritarmelo“. Nonostante le opinioni divergenti sul suo valore, Osimhen ha ribadito la sua sicurezza: “Ognuno ha opinioni diverse, ma io so cosa posso fare”.