La panchina è tornata un’arma importantissima per il Napoli

La panchina è tornata un'arma importantissima per il Napoli. Già decisivi i ragazzi che non partono titolari

Napoli
Napoli

Il Napoli sta vivendo un momento particolarmente positivo, con una rosa lunga e competitiva che si riflette non solo nel rendimento complessivo della squadra, ma anche nella qualità dei giocatori che entrano in campo a partita in corso. La capacità di sfruttare al massimo i cambi è un elemento che distingue le squadre di vertice, e il Napoli non fa eccezione. Il contributo dei giocatori subentrati è stato decisivo in diverse occasioni, e questo testimonia la profondità della rosa a disposizione di Antonio Conte.

Dopo la partita contro il Como, Conte ha rilasciato dichiarazioni che riflettono la difficoltà e la responsabilità di dover gestire una squadra di tale valore. Il tecnico ha parlato di un vero e proprio “mal di testa settimanale” nel dover scegliere chi schierare dall’inizio e come gestire il minutaggio di tutti i suoi giocatori. Un problema che molti allenatori vorrebbero avere, considerando il livello dei giocatori a disposizione.

I numeri della panchina: contributo decisivo in campionato e Coppa Italia

Fino ad ora, il Napoli ha realizzato quattro gol dalla panchina, considerando sia il campionato che la Coppa Italia. Tra i protagonisti troviamo Giovanni Simeone, autore di una rete contro il Bologna, Romelu Lukaku, che ha segnato contro il Parma, Scott McTominay, in gol contro il Palermo, e David Neres, che ha contribuito alla vittoria contro il Como.

Questi giocatori rappresentano un’ulteriore prova della qualità e della profondità della rosa partenopea. Non è facile per nessun avversario affrontare una squadra che, anche nei cambi, può contare su nomi di grande spessore, capaci di fare la differenza in qualsiasi momento.

Avere una panchina così ricca è un vero lusso, che poche squadre in Italia possono permettersi. Molte formazioni si trovano in difficoltà quando devono fare affidamento sui subentrati, ma per il Napoli il discorso è ben diverso. L’ampiezza della rosa permette a Conte di poter variare le scelte tattiche in corso d’opera senza abbassare il livello di qualità in campo, un vantaggio che si riflette sia in campionato che nelle competizioni nazionali.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Juanlu Sanchez sarebbe un acquisto di importanza capitale, per svariati motivi...
musah sanchez
Musah va contestualizzato, non giudicato per il nome. Un processo che andrebbe fatto per ogni...
La rosa del Napoli sta aumentando di valore sotto molti aspetti: ecco alcuni dati interessanti...

Altre notizie