Il Napoli, dopo la vittoria contro il Lecce, si concentra sul match casalingo contro il Milan in un turno infrasettimanale che promette scintille. La squadra di Antonio Conte sarà priva di Lobotka, ancora in recupero da un infortunio, mentre il Milan non avrà Theo Hernandez e Reijnders per squalifica.
Napoli senza Lobotka: spazio a Gilmour in regia
L’assenza di Lobotka rappresenta un’importante defezione per i partenopei. Gilmour avrà nuovamente la responsabilità di dirigere il gioco, una scelta già collaudata nel match contro il Lecce. Lobotka, fermato da un problema muscolare in Nazionale, non ha recuperato in tempo per la sfida contro i rossoneri, e l’obiettivo è quello di riaverlo disponibile per il match della prossima domenica contro l’Atalanta.
Kvaratskhelia e Politano pronti a tornare titolari
Rispetto alla formazione che ha vinto contro il Lecce, il Napoli ritroverà sugli esterni Khvicha Kvaratskhelia e Matteo Politano, inizialmente in panchina nell’ultima giornata ma pronti a partire dal primo minuto contro il Milan. Questa scelta riporterà Ngonge e Neres in panchina, con Kvaratskhelia e Politano schierati ai lati di Lukaku, il quale agirà come punta centrale. McTominay sarà ancora a supporto dell’attacco partenopeo, dando al Napoli maggiore solidità in fase offensiva.
A parte i cambi sugli esterni d’attacco, la formazione del Napoli dovrebbe mantenere una struttura quasi identica a quella vista contro il Lecce. La difesa e il centrocampo, salvo sorprese dell’ultimo minuto, rimarranno invariati, per garantire continuità e solidità.