Napoli-Atalanta: sfida per il primato in Serie A

La miglior difesa d’Europa affronta il più prolifico attacco italiano. Antonio Conte cerca il sesto successo consecutivo in casa, mentre la Dea sogna di espugnare il Maradona per agguantare la vetta

politano

Napoli e Atalanta si preparano a uno scontro che segna una delle tappe più interessanti del campionato, mettendo di fronte due filosofie di gioco opposte e dando vita a un confronto tecnico e tattico tra due dei più stimati allenatori della Serie A. Da un lato, Antonio Conte cerca di stabilire un nuovo record personale con il Napoli: sei vittorie consecutive in casa nella stagione di esordio, eguagliando una striscia che si perde negli annali (stagioni 1930-31 e 1987-88). Ma la missione per gli azzurri non sarà facile.

Napoli-Atalanta vale tantissimo ottica scudetto

Come sottolinea il Corriere dello Sport, infatti, l’Atalanta è reduce da quattro vittorie consecutive e punta a mantenere viva una striscia di successi che le permette di occupare la parte alta della classifica, seppur a sei punti dal Napoli capolista. Il match è quindi un banco di prova importante per il Napoli: vincere significherebbe non solo consolidare il primato, ma affrontare con maggiore sicurezza le prossime sfide, come quella con l’Inter a San Siro. In questo contesto, i numeri del Napoli sono impressionanti. La squadra di Conte vanta la miglior difesa d’Europa con soli cinque gol subiti, al pari del Lipsia, e ha mantenuto la porta inviolata in ben sette occasioni. Dal mese di settembre, gli azzurri hanno subito una sola rete, un risultato senza pari nei cinque principali campionati europei. Questa solidità difensiva ha consentito al Napoli di accumulare un margine di vantaggio importante, consolidando la propria posizione in vetta e alimentando le speranze dei tifosi per uno scudetto. L’Atalanta, dal canto suo, è il miglior attacco italiano con 26 gol segnati, ma presenta una difesa meno solida, avendo incassato già 14 gol. Tuttavia, la squadra di Gasperini compensa questa lacuna con un gioco offensivo incisivo, guidato dal centravanti argentino Mateo Retegui, autore di 10 gol in 10 giornate di campionato. Retegui, già protagonista al Maradona con la Nazionale italiana lo scorso marzo, sfida il bomber del Napoli Romelu Lukaku in una gara che vedrà confrontarsi anche altre stelle come Kvaratskhelia e Lookman, oltre che Ederson e Anguissa.

 

 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Le parole dell’ex calciatore di Serie A sullo Scudetto, la Champions e le sorprese...

Altre notizie