Dopo la partita contro l’Inter, il tecnico del Napoli, Antonio Conte, ha sollevato importanti dubbi sulla gestione del Var, trovando il pieno supporto del club. Le polemiche si sono concentrate sul rigore assegnato per un presunto contatto tra Anguissa e Dumfries, che non è stato revisionato dal Var per via del protocollo, suscitando un acceso dibattito pubblico e mediatico. Conte ha criticato la discrezionalità nell’uso del Var, chiedendo maggiore chiarezza e l’obbligo di intervento in caso di errori evidenti.
Questione Var: il Napoli si schiera con Conte
Come sottolineato dal Corriere dello Sport, Conte ha sottolineato che il Var dovrebbe essere uno strumento imparziale e sempre a disposizione per correggere errori arbitrali, senza eccezioni o scelte discrezionali che potrebbero compromettere la trasparenza. Il suo intervento ha scatenato una serie di reazioni nel mondo del calcio, unendosi a voci critiche come quella di Nesta che recentemente ha sollecitato un uso meno ambiguo della tecnologia per evitare dubbi sull’imparzialità delle decisioni. Dopo le parole di Marotta, il Napoli ha chiarito la propria posizione, confermando il sostegno alle opinioni del suo allenatore. Il club partenopeo, attraverso dichiarazioni mirate, ha ribadito che il Var, quale strumento di supporto, deve offrire garanzie a tutte le squadre, specialmente quando si tratta di episodi controversi che possono determinare il risultato di una partita. Per il Napoli, la discrezionalità nelle decisioni arbitrali è superata dall’esistenza stessa del Var: se esiste un dubbio, l’arbitro dovrebbe sempre consultare il video per assicurare la correttezza della scelta.