Il match tra Napoli e Roma, in programma domenica alle 18, sarà uno dei big match della 13ª giornata di Serie A, insieme a Milan-Juventus. Una sfida storica e ricca di significato, che vede gli azzurri in vantaggio nei confronti diretti disputati in casa. Su 76 incontri giocati a Napoli, i padroni di casa hanno collezionato 34 vittorie, mentre i giallorossi si sono imposti 19 volte. Le restanti 23 partite si sono concluse con un pareggio. Per quanto riguarda i gol segnati, il Napoli guida con 105 reti, contro le 76 della Roma.
La prima sfida
Il primo capitolo di questa storica rivalità risale alla stagione 1927/28. Il Napoli, allora allenato da Molnar, vinse 2-0 contro la Roma al Campo Arenaccia, grazie alle reti di Ghisi e Zoccola. Questo incontro, giocato il 24 giugno 1928 e valido per la Coppa Coni, segnò l’inizio di una serie di confronti intensi e appassionanti tra le due squadre.
L’ultimo incontro
L’ultimo confronto tra Napoli e Roma si è svolto lo scorso 28 aprile, durante la 34ª giornata di Serie A della stagione 2023/24. La partita, ricca di emozioni, si è conclusa con un pareggio per 2-2. Protagonisti del match furono Dybala e Abraham per i giallorossi, mentre Olivera e Osimhen segnarono per i partenopei.