Napoli, ultimatum a Kvara: senza il rinnovo finirà sul mercato

Trattativa in bilico nonostante la volontà condivisa di trovare un accordo. Se quest'ultimo non sarà trovata il georgiano sarà ceduto

Kvaratskhelia
Kvaratskhelia

La trattativa per il rinnovo contrattuale di Khvicha Kvaratskhelia resta in bilico, nonostante la volontà condivisa di trovare un accordo. L’attaccante georgiano, simbolo e stella della squadra azzurra, guadagna uno degli stipendi più bassi della rosa, con un contratto che prevede un netto di 1,8 milioni di euro a stagione. Per un talento del suo calibro, questa situazione rappresenta un’anomalia, soprattutto considerando le cifre che girano nei principali club europei.

Le richieste dell’entourage del giocatore

L’agente di Kvaratskhelia, Mamuka Jugeli, ha avanzato diverse richieste durante i colloqui avvenuti a ottobre. Tra queste, una clausola rescissoria da 80 milioni di euro, condizione che il Napoli non intende accettare, preferendo un modello simile a quello adottato per Victor Osimhen, con una clausola di almeno 120 milioni o l’assenza di essa. Inoltre, l’entourage del giocatore aveva persino proposto un premio retroattivo per aver portato il georgiano in maglia azzurra nel 2022, una richiesta accantonata e considerata difficilmente riproponibile.

Dal canto suo, il Napoli ha messo sul tavolo un contratto quinquennale con uno stipendio a salire che potrebbe raggiungere i 6 milioni netti, inclusi i bonus. Tuttavia, la distanza tra domanda e offerta rimane evidente: Kvaratskhelia vorrebbe partire da una base di 8 milioni di euro, pur dimostrando apertura a un compromesso.

Le parole della dirigenza

Il direttore sportivo del Napoli, Giovanni Manna, è intervenuto sull’argomento durante il Social Football Summit 2024, confermando la posizione del club: “Vogliamo premiare il percorso di Kvaratskhelia nel Napoli perché lo merita. Non abbiamo una scadenza per finalizzare il rinnovo, se si trova un accordo bene, altrimenti se ne riparlerà a giugno”.

La società, infatti, non ha intenzione di forzare i tempi, consapevole del contratto ancora valido per altre due stagioni oltre quella attuale. Tuttavia, il mancato accordo potrebbe aprire la strada a una cessione nella prossima finestra estiva, considerando l’interesse già mostrato da club come Paris Saint-Germain e Barcellona.

Focus sul campo

Nonostante le trattative, il Napoli e Kvaratskhelia condividono un obiettivo comune: tornare a competere in Champions League. Per questo, il club azzurro cerca di mantenere un clima sereno, evitando che il rinnovo diventi un “tormentone”. “Adesso vogliamo concentrarci sul campo”, ha sottolineato ancora Manna, indicando la priorità della squadra nel perseguire risultati sportivi.

Lo riporta La Gazzetta dello Sport.

Subscribe
Notificami
guest

4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Elmas: "Il Napoli adesso ha le carte in mano per questa operazione, pur essendo impegnato...
Lobotka: "Sono contento anche che avremo modo di giocare più partite rispetto a due anni...
Tra acquisti e cessioni, il Napoli registra un saldo di -27,5 milioni sui cartellini ma...

Altre notizie