Il Napoli di Antonio Conte domina la Serie A grazie a una difesa impenetrabile e a un atteggiamento tattico impeccabile. Con soli 9 gol subiti in 13 giornate e 8 clean sheet, gli azzurri hanno trasformato il mantra “il miglior attacco è la difesa” in una realtà concreta.
Napoli: la svolta targata Conte
Come sottolinea il Corriere dello Sport, dall’arrivo di Conte, il Napoli ha cambiato volto, puntando su equilibrio e organizzazione. L’attacco azzurro, con 20 gol segnati, è il meno prolifico tra le prime sei della classifica, ma la difesa si è dimostrata il vero punto di forza. Seconda miglior retroguardia del campionato con 9 reti incassate (dietro solo alla Juventus con 7), la squadra partenopea ha fatto della solidità il proprio marchio di fabbrica. Le uniche sconfitte, contro Verona e Atalanta, sono state caratterizzate da un passivo pesante (3-0 in entrambi i casi), ma rappresentano eccezioni in una stagione costruita su prestazioni difensive eccellenti. La leadership in Serie A è stata mantenuta per otto giornate consecutive, anche grazie alla capacità di reggere l’urto contro avversarie dirette, come dimostrato nello 0-0 contro la Juventus a Torino. La forza del Napoli è nell’organizzazione tattica. Conte alterna moduli difensivi a seconda delle situazioni: dal 5-4-1 al 5-3-2, fino al 4-5-1 visto contro l’Inter. L’ala Matteo Politano è un esempio di questa versatilità: trasformato in un esterno a tutta fascia, è diventato cruciale per equilibrare fase offensiva e copertura difensiva.