Khvicha Kvaratskhelia dimostra di essere un leader non solo sul campo ma anche nella sfera civile. Nelle ultime ore, il calciatore ha espresso pubblicamente il suo sostegno al popolo georgiano, in un momento di grande tensione politica nel suo Paese. La decisione del governo filorusso di sospendere i negoziati di adesione all’Unione Europea ha scatenato proteste in tutta la Georgia, con scontri e arresti. Khvicha ha utilizzato i social per dichiarare il proprio appoggio alla scelta europea del popolo georgiano, definendola “l’unica scelta giusta” e condannando la violenza nelle strade di Tbilisi e Batumi. Nel suo post, Kvaratskhelia ha sottolineato il desiderio della Georgia di entrare in Europa, affermando che “questo Paese appartiene al popolo” e condannando ogni forma di aggressione. Parole che testimoniano il coraggio e la responsabilità di un giovane che, oltre a essere un atleta di livello internazionale, si mostra sensibile ai temi che coinvolgono il futuro della sua nazione.
Il leader Kvaratskhelia non si tira indietro nemmeno nei momenti difficili
Come sottolinea il Corriere dello Sport, Nonostante le preoccupazioni personali, Kvara è pronto a guidare il Napoli nella sfida contro il Torino. Dopo una prestazione altalenante contro la Roma, dove ha fallito alcune occasioni importanti, il georgiano ha l’opportunità di dimostrare ancora una volta il suo valore. Con cinque gol in campionato, alla pari di Lukaku, Kvaratskhelia sta confermando la sua importanza nella squadra di Conte, che lo considera fondamentale sia per il suo contributo tecnico sia per la sua mentalità. Rispetto alle stagioni precedenti, Kvaratskhelia ha migliorato il bilancio personale e la sintonia con i compagni, in particolare con Lukaku, suo “gemello” d’attacco. La sfida contro il Torino rappresenta una nuova occasione per consolidare la leadership del Napoli in Serie A e per confermare il ruolo del georgiano come trascinatore della squadra.