Victor Osimhen si prepara ad essere nuovamente uno dei protagonisti del mercato estivo, pochi mesi dopo un trasferimento mancato che lo ha portato in prestito al Galatasaray. Il 25enne attaccante nigeriano, che tornerà al Napoli a fine stagione, potrebbe essere al centro di trattative importanti. Con un contratto che lo lega al club partenopeo fino al 2026 e uno stipendio di 10 milioni di euro l’anno, Osimhen rappresenta sia un asset prezioso che una sfida economica per il club.
Un anno in Turchia tra gol e applausi
Osimhen ha trovato una nuova dimensione in Turchia, diventando rapidamente un idolo dei tifosi del Galatasaray. Con 9 gol in 12 presenze, ha dimostrato di essere uno degli attaccanti più prolifici del panorama europeo. Nonostante le voci di mercato, il giocatore ha ribadito la volontà di restare a Istanbul fino a giugno, a meno che un’offerta eccezionale non convinca il Napoli e il club turco a rivedere i piani già a gennaio.
Tra i possibili interessati, spicca il Paris Saint-Germain, che valuta l’attaccante come una soluzione per rinforzare il reparto offensivo e raddrizzare una stagione finora deludente. Tuttavia, il nuovo corso del club parigino limita le spese folli, rendendo l’operazione complessa.
La Juventus
Più probabile, secondo gli addetti ai lavori, che il trasferimento di Osimhen avvenga in estate. Tra i club in corsa, il Manchester United si conferma uno dei principali contendenti. I Red Devils, in cerca di un attaccante di spessore, hanno inserito Osimhen tra le priorità estive. Tuttavia, il ritorno in Serie A non è un’ipotesi da escludere. Secondo quanto riportato da Il Mattino, la Juventus, in particolare, potrebbe puntare sull’ex capocannoniere della Serie A per rinnovare il proprio attacco.
L’attuale situazione contrattuale di Dusan Vlahovic, ancora lontano dal rinnovo, apre la porta a una possibile cessione del serbo in estate. In questo scenario, Osimhen potrebbe diventare il nuovo numero 9 dei bianconeri. Cristiano Giuntoli, ex direttore sportivo del Napoli e attuale dirigente della Juventus, è un grande estimatore del nigeriano, avendolo portato in Italia nel 2020 con un’operazione da 75 milioni di euro complessivi.