Il Galatasaray ha avanzato un’offerta da 65 milioni di euro per Victor Osimhen, cercando di acquistarlo subito nella finestra invernale di mercato. Tuttavia, la proposta non ha convinto il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, che ha deciso di rifiutare l’offerta e attendere la prossima sessione estiva. La cifra messa sul tavolo dal club turco risulta infatti inferiore ai 75 milioni di euro previsti dalla clausola rescissoria, attiva già da gennaio.
La clausola rescissoria e le strategie del Napoli
Come sottolinea il Corriere dello Sport, l’operazione sarebbe stata vantaggiosa solo per il Galatasaray, che sperava di ottenere uno sconto sul prezzo fissato dal Napoli. Tuttavia, il club partenopeo, consapevole del valore del proprio attaccante, ha scelto di attendere per poter massimizzare l’incasso. Osimhen, che ha recentemente compiuto 26 anni, è nel pieno della sua carriera e sta mantenendo una media realizzativa elevata. Durante il mercato di gennaio, solo il Galatasaray avrebbe potuto acquistare Osimhen versando 75 milioni, mentre per gli altri club il costo sarebbe stato di 81 milioni. Questa differenza deriva dall’indennizzo di 6 milioni che il Napoli avrebbe dovuto riconoscere al club turco per la risoluzione anticipata del prestito. A partire da giugno, invece, la clausola sarà fissata per tutti a 75 milioni di euro, rendendo più accessibile l’operazione per le altre squadre interessate.