Juventus, obiettivo Osimhen: la clausola non vale in Italia, Giuntoli dovrà trattare

Il nigeriano del Napoli è il sogno bianconero per l’attacco. La clausola da 75 milioni non è valida per i club italiani, rendendo necessaria una trattativa con De Laurentiis

osimhen

La Juventus punta forte su Victor Osimhen per la prossima estate. Con il futuro di Dusan Vlahovic sempre più lontano da Torino e la necessità di rifondare il reparto offensivo, il bomber del Napoli rappresenta il profilo ideale individuato da Cristiano Giuntoli, che già lo portò in azzurro ai tempi della sua esperienza partenopea.

Osimhen e la questione clausola

Come sottolinea TMW, l’attaccante nigeriano, attualmente in prestito al Galatasaray, resta di proprietà del Napoli con un contratto valido fino al 2026, con un’opzione per il prolungamento di un altro anno. Il suo rinnovo ha previsto una clausola rescissoria da 75 milioni di euro, ma con un dettaglio cruciale: non è valida per i club italiani. Questo significa che, se la Juventus vorrà provare l’assalto in estate, dovrà trattare direttamente con Aurelio De Laurentiis, senza poter usufruire di un prezzo già stabilito.

Il rebus dell’attacco bianconero

Oltre alla possibile partenza di Vlahovic, la Juventus deve fare i conti con la situazione di Arkadiusz Milik, spesso ai box per problemi fisici e destinato a non rientrare nei piani futuri del club. L’arrivo in prestito di Randal Kolo Muani dal Paris Saint-Germain ha portato una ventata di freschezza, e il suo riscatto diventerà un obiettivo concreto se il francese continuerà a convincere con le sue prestazioni. Tuttavia, l’operazione non sarà semplice: il PSG lo ha acquistato per 95 milioni di euro e il suo stipendio da 8 milioni netti a stagione rappresenta un ostacolo significativo.

Giuntoli e la sfida con De Laurentiis

L’idea della Juventus è quella di costruire un nuovo attacco attorno a Osimhen e Kolo Muani, due giocatori classe 1998, nel pieno della maturità calcistica. Giuntoli dovrà però superare lo scoglio più difficile: trattare con De Laurentiis, noto per essere un negoziatore duro. Il Napoli, infatti, potrebbe chiedere una cifra superiore rispetto alla clausola prevista per i club esteri, rendendo l’operazione ancora più complessa.

Subscribe
Notificami
guest

5 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nonostante l’offerta più alta della Cremonese, l’attaccante marocchino ha scelto di dare priorità ai bianconeri...
Il club valuta diversi profili, con Elmas sempre in lista, mentre dai tempi di recupero...

Altre notizie