Frank Anguissa resta ai box dopo l’infortunio al soleo sinistro, ma il suo nome compare ugualmente nella lista dei convocati del Camerun per le sfide di qualificazione ai Mondiali 2026. Il centrocampista del Napoli non gioca dalla trasferta di Como, dove ha accusato il problema muscolare che lo ha costretto a saltare le partite contro Inter e Fiorentina.
Recupero lento, il Camerun lo convoca lo stesso
L’inserimento nella lista della nazionale camerunese, guidata dal ct Marc Brys, è una procedura standard, anche se Anguissa è ancora lontano dalla condizione ideale. La decisione finale sulla sua partecipazione alle gare contro Eswatini (19 marzo) e Libia (25 marzo) dipenderà dalle valutazioni mediche: se ritenuto idoneo, resterà in Africa, altrimenti farà ritorno a Napoli.
Nel frattempo, anche la sua presenza nella trasferta di Venezia di domenica è in dubbio. Conte e lo staff medico decideranno nelle prossime ore se convocarlo almeno per la panchina o se preservarlo in vista del match chiave contro il Milan del 30 marzo.
Un’assenza pesante, ma Conte trova nuove soluzioni
L’assenza di Anguissa si è fatta sentire, soprattutto perché il centrocampista è stato protagonista di una stagione straordinaria, con 5 gol e 3 assist all’attivo. Il Napoli, però, ha saputo reagire grazie al modulo con il doppio play Lobotka-Gilmour, che ha dato equilibrio e solidità alla squadra. Lo scozzese sarà ancora titolare contro il Venezia, mentre per Anguissa l’obiettivo resta recuperare senza rischi per essere al top nel finale di stagione.