Archiviato l’ultimo weekend di Serie A, il campionato si ferma per due settimane per lasciare spazio alle nazionali. Un aspetto che potrebbe rivelarsi determinante nella lotta per il titolo, considerando il dispendio di energie dei calciatori impegnati in giro per il mondo. Inter, Napoli e Atalanta, le tre squadre ancora in corsa per lo scudetto, vedono numerosi giocatori partire per rispondere alle convocazioni, ma il club di Simone Inzaghi sembra essere quello meno penalizzato.
Inter, Napoli e Atalanta: il numero dei convocati
L’Inter, attuale capolista con 64 punti, vedrà 11 giocatori partire per gli impegni con le rispettive nazionali. Un numero leggermente inferiore rispetto a Napoli (12) e Atalanta (12), un piccolo vantaggio per i nerazzurri, che potranno contare su più uomini freschi al rientro. Inoltre, Dumfries ha dovuto rinunciare alla convocazione con l’Olanda, riducendo ulteriormente il numero di assenti.
Inter (11 convocati) – 64 punti
- Arnautovic (Austria)
- Asllani (Albania)
- Barella (Italia)
- Bastoni (Italia)
- Bisseck (Germania)
- Calhanoglu (Turchia)
- Frattesi (Italia)
- Lautaro Martinez (Argentina)
- Pavard (Francia)
- Taremi (Iran)
- Thuram (Francia)
Napoli (12 convocati) – 61 punti
- Anguissa (Camerun)
- Buongiorno (Italia)
- Di Lorenzo (Italia)
- Gilmour (Scozia)
- Lobotka (Slovacchia)
- Lukaku (Belgio)
- McTominay (Scozia)
- Meret (Italia)
- Olivera (Uruguay)
- Politano (Italia)
- Raspadori (Italia)
- Rrahmani (Kosovo)
Atalanta (12 convocati) – 58 punti
- De Ketelaere (Belgio)
- Djimsiti (Albania)
- Hien (Svezia)
- Kolasinac (Bosnia-Erzegovina)
- Lookman (Nigeria)
- Maldini (Italia)
- Palestra (Italia U21)
- Pasalic (Croazia)
- Retegui (Italia)
- Ruggeri (Italia)
- Samardzic (Serbia)
- Vlahovic (Serbia U21)