Dopo i pareggi di Inter (a Parma) e Napoli (a Bologna) a lotta per lo Scudetto si fa sempre più incandescente con il distacco tra le due squadre che è rimasto di sole tre lunghezze. Il Napoli ha pareggiato 1-1 contro il Bologna, una partita che, per quanto combattuta, ha visto la squadra di Conte sparire dalla scena nel secondo tempo, dominata dai rossoblù. Nonostante questo calo, il bicchiere resta mezzo pieno: il Napoli è ancora in piena corsa, con il calendario che offre sfide contro squadre di metà e bassa classifica. Se riuscirà a vincere tutte queste partite, come nel girone d’andata, potrà continuare a sperare nel sorpasso. Ma il cammino non sarà facile: l’Inter ha un calendario più difficile, ma un vantaggio in classifica che al momento pesa.
Antonio Conte: l’insostituibile protagonista
Nel mezzo di questa battaglia, è Antonio Conte a ricoprire un ruolo centrale. La sua leadership e il lavoro fatto finora sono la chiave per mantenere il Napoli in corsa. Nonostante la squadra non abbia una rosa ricca di fuoriclasse, il tecnico salentino ha saputo costruire un gruppo solido, motivato e pronto a lottare fino alla fine. Come riporta TMW, un anno fa, il Napoli aveva 48 punti, oggi ne conta 65, segno di una crescita esponenziale. Conte ha saputo costruire una squadra che, pur senza i grandi nomi di altre big, ha mostrato una forza collettiva impressionante.
Le mosse di De Laurentiis per convincere Conte
Il presidente De Laurentiis ha due assi nella manica per convincere Conte a restare: la possibilità di un ulteriore rinforzo della squadra e un budget importante derivante dalle cessioni di Kvaratskhelia e, probabilmente, di Osimhen. Con oltre 100 milioni a disposizione, De Laurentiis avrà l’opportunità di potenziare la rosa, mettendo Conte in condizione di affrontare le sfide future, inclusa la Champions League, con una squadra ancora più competitiva.
Le prossime sfide del Napoli
Le sette partite che attendono il Napoli – contro Empoli, Monza, Torino, Lecce, Genoa, Parma e Cagliari – saranno decisive. La squadra dovrà dimostrare di avere la forza di chiudere ogni partita con una vittoria, mantenendo così viva la speranza di sorpassare l’Inter. Se Conte riuscirà a portare il Napoli al trionfo, sarebbe senza dubbio il suo capolavoro.