Il domino delle panchine: otto allenatori (tra cui Conte) in bilico e le squadre pronte al cambio

L'allenatore del Napoli, Gasperini, Allegri e non solo: intrecci, tentazioni e strategie nel mercato degli allenatori

oriali

L’estate 2025 potrebbe aprire uno dei giri di panchine più intriganti degli ultimi anni. Mentre i campionati entrano nella loro fase decisiva, diversi top club stanno già progettando il futuro, con un occhio fisso sugli allenatori attualmente in sella – o in attesa della chiamata giusta. Come riporta La Gazzetta dello Sport, Antonio Conte, Roberto De Zerbi, Vincenzo Italiano, Raffaele Palladino, Thiago Motta, Massimiliano Allegri, Roberto Mancini, Maurizio Sarri e Giampiero Gasperini: sono loro i protagonisti del domino delle panchine, un puzzle destinato a comporsi tra maggio e giugno.

Antonio Conte

Il legame con il Napoli è forte, il progetto affascinante e il rendimento convincente. Ma le sirene della Juventus tornano a farsi sentire con forza. L’idea di una rivincita in bianconero, con un ciclo nuovo tutto da costruire, è una tentazione concreta. Il contratto con De Laurentiis è pluriennale, ma Conte ha rimandato ogni decisione a fine stagione, lasciando aperta la porta a ogni scenario.

Roberto De Zerbi

Il suo nome circola da tempo nelle agende delle big europee. Piace a Milan e Roma, ma non è escluso un ritorno in Italia anche in ottica Juventus, se sfumasse la pista Conte. Il Brighton è soddisfatto del suo lavoro, ma l’allenatore non ha mai nascosto l’ambizione di sedere su una panchina con obiettivi da vertice.

Giampiero Gasperini

Il rapporto con l’Atalanta resta solido, ma dopo tanti anni a Bergamo potrebbe essere arrivato il momento di voltare pagina. La Roma lo osserva da vicino, ma anche il Milan valuta il suo profilo, soprattutto in caso di rottura con Pioli. Il tecnico piemontese resta uno dei più apprezzati per capacità tattiche e continuità di rendimento.

Massimiliano Allegri

Il suo futuro alla Juventus appare segnato. L’addio a fine stagione sembra quasi certo, nonostante il contratto in scadenza nel 2026. Il ciclo sembra chiuso, e la dirigenza bianconera punta a un cambio netto, anche sul piano identitario. Per Allegri si prospetta un anno sabbatico o un’esperienza all’estero, con la Premier League come possibile meta.

Vincenzo Italiano

Il tecnico della Fiorentina ha aumentato il proprio valore con un’altra stagione positiva. È in lista per la panchina del Napoli nel caso in cui Conte decida di andare via. Piace anche a Lazio e Torino, mentre all’estero alcune squadre tedesche e francesi hanno mostrato interesse. Il suo calcio propositivo è una garanzia per club in cerca di rilancio.

Fabio Farioli

Il giovane tecnico italiano sta stupendo in Ligue 1 con il Nizza e potrebbe tornare in Serie A da protagonista. Il Bologna, in caso di addio a Thiago Motta, lo considera tra le prime opzioni. Anche la Roma lo tiene d’occhio, pronta a scommettere su un profilo emergente, soprattutto se decidesse di aprire un nuovo ciclo.

Roberto Mancini

Dopo l’addio alla Nazionale italiana e l’esperienza in Arabia Saudita, il suo ritorno in un grande club europeo non è da escludere. L’idea di una seconda vita in Premier o Liga lo affascina, ma anche in Serie A qualche club potrebbe tentarlo, soprattutto se dovesse partire un progetto tecnico ambizioso.

Maurizio Sarri

Reduce dall’addio alla Lazio, è pronto a rientrare in corsa. Il suo nome resta una garanzia per progetti tecnici a medio-lungo termine. Torino e Fiorentina lo seguono con attenzione, ma anche qualche club estero è interessato, in particolare in Spagna.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

romano
Romano: "Inoltre Tchatchoua in Inghilterra significa che il Wolverhampton ha mollato Sanchez, quindi buone notizie"...
jackson
Centrocampista under in arrivo per Conte? Colloqui in corso per Diouf del Lens...
Conte spinge per il 4-1-4-1: priorità a un centrocampista versatile. Diouf e Cissé restano alternative....

Altre notizie