Napoli, il ritorno di Anguissa per il tris di Conte: testa e cuore nella corsa scudetto

Contro il Monza rientra il centrocampista camerunese: con lui, Lobotka e McTominay, il Napoli ritrova il motore del sogno tricolore

Il Napoli si prepara a una sfida chiave nella lotta al vertice della Serie A e, nel momento decisivo della stagione, Antonio Conte ritrova il suo centrocampo ideale: Anguissa-Lobotka-McTominay. Domani contro il Monza, con il ritorno di Frank Anguissa dopo la squalifica, i partenopei schiereranno nuovamente quel terzetto che ha dimostrato di essere tra i più completi e dominanti del campionato. Lo riporta l’edizione odierna del Corriere dello Sport.

Il ritorno del rapinatore elegante

Anguissa rientra nel pieno della forma e con una voglia di riscatto feroce. La sua ultima apparizione, prima dello stop imposto dal giudice sportivo, è stata emblematica: una corsa di 72,6 metri contro il Bologna, culminata in un gol tanto bello quanto significativo. Un’azione di potenza e lucidità, conclusa con un dribbling su Skorupski e una rete che ha sintetizzato tutto il valore di un centrocampista che unisce fisicità, intelligenza tattica e capacità d’inserimento.

Proprio quella rete è arrivata al 18° minuto, lo stesso in cui McTominay ha sbloccato il match con l’Empoli con una delle sue progressioni da incursore puro. Due mezzali diverse, ma complementari, che con Lobotka a dettare i tempi compongono un triangolo di centrocampo in grado di tenere testa a qualsiasi avversario.

McTominay e Anguissa da record

Il centrocampista scozzese ha staccato Anguissa nella classifica marcatori interna, portandosi a 7 reti con la doppietta all’Empoli, lasciando il camerunese a 6, suo primato personale nei cinque principali campionati europei. Numeri che raccontano di una stagione di consacrazione anche sotto il profilo offensivo per l’ex Fulham, che nella stagione dello scudetto si era fermato a 3 gol.

Conte ha saputo esaltare le caratteristiche di entrambi, costruendo un centrocampo dinamico e solido, capace di alternare qualità in costruzione e fisicità in fase difensiva. Anguissa, in particolare, è imprescindibile per il suo equilibrio, la capacità di rompere il gioco avversario e rilanciare l’azione con eleganza.

Napoli, anima e gambe per lo scudetto

Il rientro del camerunese arriva nel momento in cui il Napoli sogna il sorpasso all’Inter. Una vittoria a Monza potrebbe regalare, seppur temporaneamente, la vetta della classifica ai partenopei, in attesa del big match tra il Bologna e i nerazzurri. E proprio in queste fasi cruciali, Anguissa si è dimostrato leader silenzioso, uomo squadra capace di fare la differenza tanto nel pressing quanto nell’ultimo passaggio.

Il futuro tra campo e mercato

A fine stagione, per Anguissa potrebbe aprirsi un altro tipo di partita: quella legata al suo futuro contrattuale. Il legame con il Napoli è blindato fino al 2027 grazie a un’opzione già esercitata, ma l’accordo per un rinnovo ulteriore non è ancora arrivato, e sullo sfondo si fanno sentire le sirene del calcio saudita. Per ora, però, il mercato resta lontano. Il presente si chiama scudetto, e Anguissa è pronto a prenderselo con la sua solita corsa, la sua testa, e quel cuore che lo ha reso colonna insostituibile di questa squadra.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il club valuta diversi profili, con Elmas sempre in lista, mentre dai tempi di recupero...
Ecco le prime pagine dei quotidiani sportivi in edicola oggi...
L'accordo tra le due società è praticamente definito: 18 milioni di euro più 2 di...

Altre notizie