Il divieto ai residenti in Campania non fermerà l’invasione azzurra. Per la sfida tra Monza e Napoli, in programma nel weekend, si attendono oltre 5.000 tifosi partenopei allo stadio Brianteo, a conferma del fortissimo seguito di cui gode la squadra di Antonio Conte in tutta Italia.
Come già avvenuto in altre trasferte della stagione, la questura ha vietato la vendita dei biglietti ai residenti campani, provvedimento adottato in seguito agli incidenti avvenuti prima della gara di Bologna. Ma anche stavolta i tifosi del Napoli hanno risposto in massa, sfruttando la possibilità di acquistare biglietti nei restanti settori dello stadio e organizzando la trasferta da diverse regioni del Nord e Centro Italia.
Quasi tremila nel settore ospiti
Il settore ospiti, che conta quasi 3.000 posti, è già quasi tutto esaurito, ma la presenza azzurra si estenderà anche agli altri settori dell’impianto brianzolo. Secondo le stime, saranno oltre 5.000 i napoletani presenti a Monza, pronti a sostenere la squadra in una gara fondamentale per la lotta alle posizioni europee.
Una situazione non nuova: anche nelle precedenti stagioni, il Napoli è stato accompagnato da migliaia di tifosi in trasferta, complice la presenza di una fitta rete di supporters al di fuori della Campania, dai club ufficiali ai gruppi organizzati distribuiti in Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Veneto.
Scatta il piano sicurezza
Alla luce dell’afflusso previsto, le autorità locali hanno predisposto un piano di sicurezza dedicato, con sorveglianza rafforzata all’esterno dello stadio e presidi mobili per evitare qualsiasi possibile contatto tra le tifoserie. Particolare attenzione sarà riservata al rischio di incroci con gli ultras di Inter e Milan, come accaduto in passato in occasioni ad alta tensione.
La Prefettura di Monza, in collaborazione con la Questura e il Comune, ha attivato presidi preventivi nei pressi dei caselli autostradali e delle stazioni ferroviarie, oltre a un monitoraggio costante dei flussi in arrivo. Previste anche limitazioni alla circolazione e percorsi separati per le tifoserie.
Un sostegno costante, anche lontano dal Maradona
Il Napoli continua a essere una delle squadre più seguite d’Italia in trasferta, nonostante i vincoli legati all’ordine pubblico. La passione dei tifosi partenopei si conferma travolgente anche fuori dai confini regionali, rendendo ogni appuntamento fuori casa una vera e propria festa azzurra itinerante, con cori, bandiere e una cornice di entusiasmo che non conosce confini.
La sfida contro il Monza, delicata in chiave classifica, sarà quindi anche un nuovo banco di prova per la maturità del tifo organizzato, in un contesto in cui il supporto è benvenuto, ma va gestito nel rispetto delle regole e della sicurezza di tutti.