Robin Lindsay, scozzese di Glasgow, è un tifoso del Napoli da molti anni, ma la sua passione per la squadra partenopea è cresciuta ulteriormente con l’arrivo di Scott McTominay e Billy Gilmour, entrambi protagonisti nel campionato italiano. Lindsay, che vive a Napoli da oltre venticinque anni ed è collaboratore linguistico presso l’Università L’Orientale, racconta come la città partenopea sia diventata ormai una seconda casa per lui, e come oggi il Napoli stia conquistando i cuori anche in Scozia, grazie agli scozzesi che giocano nella squadra. Lo riporta Il Mattino.
Un amore che nasce nel 1971
Il primo incontro di Lindsay con Napoli risale al 1971, quando da ragazzino seguì il padre che lavorava per la NATO. Le sue prime esperienze a Pozzuoli e le vacanze estive a Ischia segnarono l’inizio di un amore profondo con la città, che è durato negli anni, anche quando il Napoli si trovava in serie B. “Anche nei periodi difficili sono sempre stato tifoso”, racconta Lindsay, che ha visto il Napoli risorgere grazie al calore della città e dei suoi tifosi.
La passione per il calcio e i Rangers
Nonostante il suo amore per il Napoli, Lindsay non ha mai dimenticato la sua squadra d’origine, i Rangers di Glasgow, un club che ha vissuto momenti di difficoltà simili a quelli del Napoli, come il fallimento e la successiva rinascita. Lindsay ricorda con affetto anche la presenza di Rino Gattuso nei Rangers, il cui destino ha voluto che diventasse poi allenatore del Napoli. Quando le due squadre si sono incontrate in Champions League, Lindsay ha confessato che il suo cuore era combattuto, ma vedere le due squadre sfidarsi nella massima competizione europea è stato un sogno che si è realizzato.
L’esplosione di McTominay e Gilmour
L’arrivo di McTominay e Gilmour al Napoli ha alimentato ulteriormente la passione di Lindsay per gli azzurri, ma ha anche fatto sì che il Napoli fosse oggi il centro delle discussioni calcistiche in Scozia. “In Scozia non si parla d’altro”, dice Lindsay, riferendosi all’enorme attenzione che i due calciatori scozzesi stanno suscitando. “Ogni giorno sui giornali ci sono articoli su McTominay e Gilmour, e nei pub di Glasgow e Edimburgo, così come nei piccoli centri, si guardano le partite del Napoli”.
Il futuro del centrocampo del Napoli
Parlando delle prospettive future, Lindsay è convinto che McTominay sia un talento che sta esplodendo nel campionato italiano, grazie alla continuità che ha trovato al Napoli dopo aver faticato al Manchester United. Quanto a Gilmour, Lindsay è altrettanto ottimista sul suo futuro al Napoli, vedendolo come un possibile erede di Lobotka nel centrocampo azzurro. “E’ un ottimo portatore di palla e il centrocampo del futuro sarà sicuramente suo”, conclude Lindsay.
Un cuore diviso ma orgoglioso
Anche se il suo cuore è diviso tra il Napoli e i Rangers, Lindsay si dice orgoglioso di vedere le bandiere scozzesi per le strade di Napoli. “Per noi scozzesi, l’Inghilterra è come il Nord Italia per voi, dobbiamo sempre utilizzare intelligenza e immaginazione per superarli”. Con l’eventualità di un quarto scudetto in vista, Lindsay è pronto a vedere una “invasione scozzese” a Napoli, sebbene scherzi anche sul fatto che i tifosi napoletani siano gemellati con i rivali storici del Celtic. “Lo perdono”, dice sorridendo.