Arabia su Anguissa e Lobotka: sirene d’oro per i pilastri del centrocampo

Il Napoli rischia di perdere due uomini chiave: offerte indecenti da Al-Qadisiya e altri club sauditi potrebbero tentare i protagonisti dello scudetto

anguissa

Il Napoli campione d’Italia festeggia ancora la magia del 23 maggio, giorno in cui una città intera ha celebrato l’impresa storica degli azzurri. Eppure, mentre la gioia è ancora nell’aria, sul mercato iniziano a soffiare venti caldi, e non solo per la stagione estiva: l’Arabia Saudita punta decisa su Frank Zambo Anguissa e Stanislav Lobotka, i due cardini del centrocampo azzurro.

Anguissa, 153 presenze in maglia azzurra, è nel mirino dell’Al-Qadisiya, il club saudita che ha già strappato nomi come Aubameyang, Nandez e Nacho. Il centrocampista camerunese, prossimo ai 30 anni, ha appena rinnovato il contratto con il Napoli, ma la proposta economica araba rischia di stravolgere ogni piano. Una ricchezza fuori portata per l’Europa, capace di ribaltare decisioni e certezze, anche per un calciatore legato a doppio filo ai recenti trionfi partenopei.

Più cauta la situazione di Lobotka, ma non per mancanza di interesse. Il regista slovacco, che a novembre compirà 31 anni, ha vissuto un 2024 da protagonista assoluto. Prima vicino al Barcellona, ora oggetto del desiderio di club mediorientali, resta tuttavia saldo nel progetto Napoli, salvo offerte che cambino radicalmente la sua esistenza. Parola del suo agente Branislav Jarusek: “Se arrivasse una proposta indecente, si potrebbe aprire un discorso. Ma ad oggi la volontà è restare a Napoli”.

Lobotka è il cervello del Napoli, la sua guida silenziosa, l’equilibratore tattico che Antonio Conte ha definito – insieme ad Anguissa – “la coppia di centrocampisti più forte del campionato”, già nel luglio 2024, prima che iniziasse la cavalcata tricolore. Un attestato di stima che racconta molto di quanto siano fondamentali per il tecnico le due mezzali.

Ma il calcio moderno è anche questione di numeri e opportunità. I contratti ci sono: Anguissa è legato al Napoli fino al 2026, mentre Lobotka ha un accordo fino al 2027, con opzione per un’ulteriore stagione. Inoltre, la clausola rescissoria del regista slovacco è fissata a 25 milioni di euro, una cifra accessibile per i club sauditi più ambiziosi.

Conte ha costruito attorno a loro la sua macchina perfetta, quella che ha conquistato il quarto scudetto nella storia del club. E la permanenza dell’ex tecnico di Inter e Juventus è legata anche alla conferma dei suoi leader in campo. Ma in estate le certezze si assottigliano e la tentazione dei petroldollari può far traballare anche i pilastri più solidi.

Per ora, il Napoli resiste alle avances, forte di un progetto ambizioso e di una rosa che punta a recitare un ruolo da protagonista anche in Champions League. Tuttavia, la prossima finestra di mercato sarà cruciale: Aurelio De Laurentiis dovrà blindare i suoi gioielli o trovare alternative all’altezza. E in questo scenario, la parola “indecente” potrebbe diventare la chiave di tutto.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il terzino spagnolo è sempre più vicino agli azzurri: nodo sulle percentuali di futura rivendita,...

Altre notizie