Napoli, caccia ai gol: da David a Gyokeres, tutti i nomi per l’attacco

Conte vuole più potenza offensiva: bloccato Jonathan David, piacciono Gyokeres, Kean e Lucca. Addio vicino per Simeone, incerto il futuro di Raspadori

Il Napoli campione d’Italia non si accontenta e guarda già alla prossima stagione con l’obiettivo di potenziare il reparto offensivo. Antonio Conte, fresco vincitore dello Scudetto, ha chiesto rinforzi per alzare ulteriormente l’asticella. Con 59 reti segnate, la squadra ha chiuso la Serie A con il sesto miglior attacco: troppo poco per chi vuole dominare anche in Europa.

Il direttore sportivo Giovanni Manna ha già avviato la rivoluzione, bloccando Jonathan David, attaccante canadese in uscita dal Lille. Con 109 gol in 232 presenze, il 25enne è uno degli svincolati di maggior valore sul mercato e ha dato la sua disponibilità a trasferirsi all’ombra del Vesuvio. Si attende ora il via libera definitivo di Conte, che dovrà valutare l’inserimento tattico dell’attaccante. David è un centravanti moderno, rapido, tecnico e capace di svariare su tutto il fronte offensivo.

Accanto a David, il sogno si chiama Viktor Gyokeres. L’attaccante svedese dello Sporting Lisbona, 26 anni, ha chiuso la stagione con 54 gol in tutte le competizioni, quasi quanto l’intero bottino realizzato dal Napoli in campionato. I numeri del bomber nordico sono impressionanti: 97 reti in 102 gare con la maglia portoghese. Tuttavia, la valutazione del cartellino è elevatissima e la concorrenza dei top club europei ne rende l’ingaggio complicato. Ma il fascino del Maradona potrebbe sorprendere ancora.

Il Napoli, intanto, pianifica anche soluzioni più accessibili. Nella lista ci sono anche Darwin Núñez, uruguaiano del Liverpool in uscita con 40 gol in tre stagioni, e Moise Kean, reduce da un’annata da 19 reti con la Fiorentina e una clausola rescissoria da 52 milioni attiva tra il 1° e il 15 luglio.

Sul fronte italiano, restano caldi i nomi di Lorenzo Lucca, attaccante dell’Udinese già osservato da vicino la scorsa estate e autore di 12 gol nel 2023-24, e Bonny del Parma, 21 anni e 6 reti nella stagione appena conclusa. Giocatori con margini di crescita e che potrebbero offrire alternative tattiche preziose.

In uscita ci sono Giovanni Simeone, sempre più lontano dalla permanenza in azzurro, e Giacomo Raspadori, il cui futuro è ancora in bilico. La società valuterà eventuali offerte e il ruolo del giocatore nelle rotazioni di Conte, che potrebbe preferire un attaccante più strutturato.

Nel frattempo, Romelu Lukaku sarà confermato come riferimento dell’attacco, forte dei suoi 14 gol e 10 assist, unico in Serie A ad aver raggiunto la doppia cifra in entrambe le voci. Ma Conte sa bene che servirà altro: con la Champions, il Mondiale per club e la Coppa Italia, il Napoli dovrà affrontare un calendario fitto, e per farlo servirà una batteria offensiva profonda, varia e affidabile.

Il mercato in casa Napoli è appena cominciato, ma l’intenzione è chiara: non accontentarsi, puntare ancora più in alto e continuare a scrivere la storia.

 

Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il terzino spagnolo è sempre più vicino agli azzurri: nodo sulle percentuali di futura rivendita,...

Altre notizie