Il Napoli accelera sul mercato e si prepara a chiudere per Lorenzo Lucca, obiettivo dichiarato del tecnico Antonio Conte. Dopo oltre un anno di contatti e sondaggi, la trattativa con l’Udinese è arrivata a un punto cruciale: in settimana è previsto un nuovo incontro tra i club, con l’intenzione di trovare un’intesa definitiva. Il costo complessivo dell’operazione dovrebbe aggirarsi intorno ai 30 milioni di euro, bonus compresi.
Come sottolinea La Gazzetta dello Sport, Lucca ha già espresso la sua volontà di vestire l’azzurro, ritenendo l’opportunità napoletana come un passo decisivo per la sua carriera. La dirigenza, spinta dal ds Giovanni Manna e dal presidente Aurelio De Laurentiis, ha deciso di puntare sull’attaccante friulano per affiancare e alternare Romelu Lukaku. Il belga, arrivato lo scorso anno per sostituire Victor Osimhen, resterà il riferimento principale, ma il Napoli ha bisogno di un’alternativa affidabile per affrontare il ritorno in Champions League e la difesa del titolo in Serie A.
Lucca viene considerato il profilo ideale per il gioco di Conte. Alto 201 cm, ha struttura fisica, buona tecnica nel gioco spalle alla porta, attitudine a inserirsi in profondità e spirito di sacrificio in fase difensiva: tutte caratteristiche che si sposano con i dettami tattici dell’allenatore leccese. La sua crescita nell’ultimo anno a Udine è stata evidente, sia sul piano tecnico che mentale, nonostante qualche frizione interna, come l’episodio del rigore calciato contro le indicazioni dell’allenatore Runjaic, poi seguito da pubbliche scuse.
Il Napoli ha il vantaggio di ottimi rapporti con la famiglia Pozzo, proprietaria dell’Udinese, e ciò sta facilitando la chiusura dell’affare. Roma e Juventus avevano mostrato interesse per il classe 2000, ma il club partenopeo si è mosso con decisione, determinato a garantire a Conte una rosa completa già dal ritiro di Dimaro Folgarida. Lucca, che guadagna attualmente 250mila euro netti all’anno, dovrebbe firmare un contratto quinquennale con stipendio ritoccato, a conferma della fiducia del club nel suo potenziale.
L’investimento ha anche una prospettiva a lungo termine. Giovane, italiano e nel giro della Nazionale, Lucca rappresenta una soluzione utile per le liste UEFA e FIGC e un’alternativa già pronta per eventuali rotazioni. A Napoli potrebbe trovare la vetrina internazionale che finora gli è mancata, e giocarsi un posto nella nuova Italia di Gennaro Gattuso.