Napoli, Lobotka resta il perno del centrocampo: Conte lo conferma titolare inamovibile

Malgrado una clausola da 26 milioni attiva a luglio, il Napoli punta deciso sulla permanenza dello slovacco. Il nuovo progetto tecnico riparte da lui

Stanislav Lobotka sarà ancora il regista del Napoli. Nonostante la clausola rescissoria da 26 milioni di euro, valida per le prime due settimane di luglio, il club azzurro non ha alcuna intenzione di privarsi del centrocampista slovacco. La volontà di Antonio Conte, subentrato alla guida tecnica, è chiara: costruire la nuova squadra attorno al numero 68, elemento ritenuto fondamentale per rilanciare il progetto tecnico partenopeo.

Già nelle settimane precedenti, la società aveva rassicurato il giocatore, facendo sapere di ritenerlo incedibile, indipendentemente da offerte o clausole. Lobotka viene considerato un profilo insostituibile per intelligenza tattica, visione di gioco e capacità di gestione dei ritmi, caratteristiche che lo rendono uno dei migliori interpreti del ruolo in Serie A.

Come sottolinea La Gazzetta dello Sport, il Napoli vuole ripartire dalle certezze, e il centrocampista slovacco è in cima alla lista dei confermati. L’arrivo di Conte non ha fatto che rafforzare questa posizione: l’allenatore pugliese, noto per affidarsi a registi solidi e affidabili, ha individuato in Lobotka il faro del suo nuovo centrocampo.

Accanto a lui, la società sta costruendo un reparto di altissimo livello, in grado di competere ai massimi livelli nazionali e internazionali. Con l’ipotesi McTominay sullo sfondo, e l’interesse concreto per Billy Gilmour e Yunus Musah (sul quale il Napoli è in attesa di sviluppi con il Milan), la mediana azzurra si preannuncia profonda e versatile. Frank Anguissa, già protagonista nelle ultime stagioni, resta un punto fermo, mentre il nome di Kevin De Bruyne – al momento suggestione più che trattativa – dà l’idea dell’ambizione del club per la nuova stagione.

L’obiettivo è quello di costruire un gruppo competitivo, capace di tornare ai vertici della Serie A e ben figurare anche nelle competizioni europee. Per farlo, blindare i giocatori più affidabili come Lobotka è una priorità assoluta.

Nel caso specifico, la clausola rescissoria – attiva solo tra l’1 e il 15 luglio – non preoccupa il club, che ritiene improbabile un suo utilizzo anche da parte di eventuali pretendenti estere. Il giocatore, d’altronde, ha già dato segnali di voler proseguire l’avventura in azzurro, convinto dalla fiducia mostrata dalla nuova guida tecnica.

Confermare Lobotka rappresenta un passaggio chiave per il nuovo Napoli di Conte, che ha bisogno di stabilità e riferimenti precisi per dare forma alla sua idea di calcio. L’equilibrio tattico e la qualità in fase di impostazione del centrocampista slovacco saranno quindi centrali in una stagione che si preannuncia di rilancio.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie