La settimana di Dan Ndoye inizia con un incontro che può segnare una svolta concreta nel mercato offensivo del Napoli. Dopo settimane di lavoro sottotraccia, il club partenopeo è pronto ad accelerare per chiudere l’accordo con l’esterno del Bologna, considerato da Antonio Conte una priorità assoluta per completare il reparto già in vista del ritiro in Trentino.
Oggi è previsto un summit con l’entourage del calciatore svizzero, per limare le ultime distanze e mettere nero su bianco un’intesa che, di fatto, è già impostata. Il gradimento del giocatore è noto da tempo: Ndoye vuole il Napoli e il progetto Conte, e ora che le parti sono vicine, si può passare alla fase successiva, ovvero l’avvio della trattativa formale con il Bologna.
Il profilo perfetto per il sistema di Conte
Come sottolinea il Corriere dello Sport, Ndoye piace per una serie di motivi chiave: duttilità tattica, affidabilità, visione di gioco e intensità, qualità che lo rendono perfetto per il ruolo di esterno a tutta fascia nel 3-4-3 di Conte. Può giocare sia da quinto, sia da esterno puro in un attacco a tre, adattandosi alle diverse letture del gioco richieste dal tecnico leccese.
Il Napoli, consapevole della concorrenza e della crescita del valore del giocatore dopo l’ottima stagione a Bologna, ha scelto di muoversi in anticipo e con discrezione, lavorando a fari spenti. Ora, con l’intesa personale vicina, toccherà negoziare con il club emiliano, che ha già iniziato a valutare alternative in vista di una possibile partenza.
Non solo Ndoye: Conte chiede almeno due esterni
Ndoye rappresenta il primo tassello offensivo, ma non sarà l’unico. Antonio Conte ha chiesto almeno due esternipronti per affrontare una stagione lunga e impegnativa, che vedrà il Napoli impegnato su quattro fronti. Le alternative restano vive e monitorate con attenzione.
Tra i nomi più caldi c’è Noa Lang, talento olandese del PSV Eindhoven, abile nel dribbling e dotato di buon fiuto per il gol. La sua esperienza in Champions lo rende un profilo interessante per una squadra che punta a tornare protagonista in Europa.
Altro nome in orbita è quello di Jadon Sancho, in uscita dal Manchester United dopo una stagione complicata. Il Napoli valuta il suo potenziale come un’occasione di rilancio, seppur con le dovute cautele.
Infine, resta sullo sfondo Federico Chiesa, che ha già espresso la volontà di cambiare aria per ritrovare continuità e centralità nella Nazionale di Gattuso. Tuttavia, l’interesse del Napoli per lui si è raffreddato nelle ultime ore, complice l’attenzione ora concentrata su altri profili.