Il Napoli ha già avviato a pieno ritmo la fase di snellimento della rosa in questa sessione estiva di calciomercato, mettendo in cassa 23 milioni di euro grazie alla cessione di tre elementi rientrati dai prestiti. E si prepara a raggiungere quota 24 milioni con la partenza imminente di Rafa Marin, direzione Villarreal.
Come sottolinea il Corriere dello Sport, i tre colpi già conclusi riguardano calciatori che nell’ultima stagione si sono messi in luce in prestito, tanto da convincere i rispettivi club a riscattarli. Natan, protagonista con il Betis Siviglia fino alla finale di Conference League, è stato acquistato a titolo definitivo per 9 milioni di euro. Caprile, portiere classe 2001, resterà a Cagliari per 8 milioni, mentre Gaetano, centrocampista cresciuto nel vivaio azzurro, è stato riscattato sempre dai rossoblù per 6 milioni di euro.
A breve sarà il turno di Rafa Marin, destinato al Villarreal, impegnato il prossimo anno in Champions League. Il difensore andaluso, arrivato un anno fa in prestito dal Real Madrid, partirà con la formula del prestito oneroso da 1 milione di euro e diritto di riscatto fissato a 15 milioni. Il club madrileno manterrà il diritto di recompra, così come previsto dall’accordo originario con il Napoli. L’operazione è stata sbloccata dopo che, a gennaio, era saltata per la mancanza di alternative pronte nel reparto difensivo azzurro.
Ma il mercato in uscita non si ferma qui. Diversi giocatori sono in lista di partenza e le trattative per ulteriori cessioni sono già ben avviate. Pasquale Mazzocchi è seguito dal Sassuolo, mentre il giovane Hasa, che non ha ancora debuttato in prima squadra, dovrebbe partire in prestito per maturare esperienza.
Cyril Ngonge, invece, è tra i nomi più caldi in uscita: il Torino, dove ha brillato sotto la guida di Baroni a Verona, resta la destinazione più probabile, ma sul belga ci sono anche Monaco e Lazio (momentaneamente frenata da vincoli legati al mercato in entrata). Per Giovanni Simeone, invece, si aprono le porte di un ritorno in Spagna, con Siviglia molto interessato, anche se il Pisa continua a monitorare la situazione.
Sul fronte degli altri rientri da prestito, Zanoli potrebbe rientrare nell’affare Beukema con il Bologna, alla ricerca di un terzino. Zerbin, tornato dal Venezia, è pronto a essere ceduto a titolo definitivo nonostante il contratto in essere fino al 2028. In cerca di sistemazione anche Ambrosino, che piace al Cagliari, e Jens Cajuste, reduce da una stagione positiva in Championship con l’Ipswich Town.
Infine, si valuta la situazione di Michael Folorunsho, che rientra dalla Fiorentina dopo l’infortunio che ne ha compromesso la parte finale di stagione, e Jesper Lindstrom, non riscattato dall’Everton e reduce da un’operazione all’ernia inguinale che ne ha ridotto la visibilità sul mercato.
Il Napoli punta a superare i 50 milioni di euro complessivi di incasso entro la fine di luglio, una base necessaria per poi reinvestire sul mercato in entrata e completare la rosa che Antonio Conte sta già modellando in vista del ritiro estivo.