Scudetto, assalto ai biglietti per Napoli-Cagliari: attesi in 500 mila

I tifosi azzurri pronti a invadere il Maradona e le piazze: maxi-schermi in città per seguire la possibile vittoria del quarto titolo

napoli

Il Napoli si prepara a vivere una serata storica venerdì sera, quando allo stadio Diego Armando Maradona andrà in scena la sfida contro il Cagliari, ultima giornata del campionato di Serie A, che potrebbe sancire la conquista del quarto scudetto della storia del club. I tifosi partenopei, carichi di entusiasmo e speranza, hanno letteralmente preso d’assalto le biglietterie online: oltre 400 mila persone si sono messe in fila sul web per acquistare i preziosi tagliandi.

L’enorme richiesta ha mandato in tilt le piattaforme di vendita, con code virtuali che hanno superato di gran lunga la capienza dello stadio. La società ha confermato che i biglietti sono andati esauriti in pochissimo tempo, ma la festa non si fermerà certo agli spalti.

Il Comune di Napoli, per far fronte all’ondata di tifosi che non potranno assistere dal vivo all’evento, ha predisposto tre maxischermi in altrettanti punti nevralgici della città: Piazza del Plebiscito, il quartiere Mercato e Scampia. Una scelta che mira a garantire la partecipazione popolare e a contenere gli inevitabili assembramenti nel centro cittadino.

Le misure straordinarie per la sicurezza sono già in fase di definizione: si prevede una massiccia presenza delle forze dell’ordine in tutte le aree interessate dalla festa. L’obiettivo è gestire in modo ordinato e sicuro l’afflusso dei tifosi, che si stima possano arrivare a oltre 500 mila persone tra stadio e piazze.

Nel frattempo, l’attesa cresce anche sul piano sportivo. La squadra guidata da Antonio Conte ha vissuto una stagione intensa e, salvo sorprese, è pronta a scrivere un’altra pagina memorabile della propria storia. L’incontro con il Cagliari, già matematicamente salvo, rappresenta l’ultimo ostacolo prima di un traguardo che manca dal 2023.

L’entusiasmo è palpabile in città: balconi, negozi e scuole sono stati decorati con i colori azzurri, e in molti quartieri si stanno già preparando eventi e festeggiamenti paralleli. Anche il trasporto pubblico subirà modifiche, con corse straordinarie delle metropolitane e delle linee bus per agevolare gli spostamenti dei tifosi.

La città di Napoli si stringe attorno alla sua squadra in vista di una notte che potrebbe essere ricordata per sempre, e che promette di trasformare l’intero capoluogo in un grande stadio a cielo aperto.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

romano
Romano: "Inoltre Tchatchoua in Inghilterra significa che il Wolverhampton ha mollato Sanchez, quindi buone notizie"...
jackson
Centrocampista under in arrivo per Conte? Colloqui in corso per Diouf del Lens...
Conte spinge per il 4-1-4-1: priorità a un centrocampista versatile. Diouf e Cissé restano alternative....

Altre notizie