Il colpo dell’estate è pronto a diventare realtà: Kevin De Bruyne è vicinissimo a vestire la maglia del Napoli. Dopo settimane di trattative mantenute rigorosamente sotto traccia, la società partenopea sarebbe ormai alle battute finali di un’operazione destinata a entrare nella storia del club. Domani potrebbe essere il giorno delle visite mediche a Villa Stuart, passo decisivo prima della firma sul contratto e dell’annuncio ufficiale.
L’accordo con il fuoriclasse belga è stato chiuso sulla base di un biennale con opzione per una terza stagione, comprensivo di un bonus alla firma a doppia cifra, confermando la determinazione del presidente Aurelio De Laurentiis nel costruire una rosa all’altezza delle ambizioni di Antonio Conte, convinto a restare anche grazie a colpi di questo calibro.
La trattativa è stata gestita con grande discrezione dal direttore sportivo Giovanni Manna, che ha potuto contare sul contributo di Romelu Lukaku e Dries Mertens, amici fraterni del centrocampista del Manchester City. Mertens, in particolare, è anche stato testimone di nozze di De Bruyne e ha giocato un ruolo chiave nella scelta di Napoli come prossima destinazione professionale.
Un dettaglio rivelatore dell’intesa raggiunta è l’abitazione già scelta a Posillipo dalla moglie di De Bruyne, in occasione di una visita riservata in città circa un mese fa. L’immobile è stato opzionato la scorsa settimana dai legali del calciatore, un ulteriore indizio dell’imminenza del trasferimento.
Il calciatore dovrebbe firmare prima della partenza per il Belgio, dove lo attende il ritiro della nazionale in vista degli Europei. La tempistica è serrata, ma le ultime ore saranno decisive per lo scambio della documentazione necessaria alla formalizzazione dell’operazione.
De Bruyne ha detto no ad altre soluzioni prestigiose – tra cui offerte dalla Premier League, dalla MLS e dall’Arabia Saudita – per motivi di rispetto verso il Manchester City e la volontà di rimanere competitivo ai massimi livelli. Vuole ancora incidere nel calcio europeo, e Napoli rappresenta la piattaforma ideale per l’ultima parte di una carriera straordinaria.
L’arrivo del fantasista classe 1991 non è solo un colpo mediatico, ma il simbolo di una campagna acquisti che si preannuncia esplosiva. La società ha promesso investimenti in ogni reparto, e il nome di De Bruyne fungerà da catalizzatore per attrarre altri top player nel progetto tecnico guidato da Conte.
Una notizia che ha fatto sognare la tifoseria, inizialmente scettica, convinta si trattasse dell’ennesimo sogno di mezza estate. Ma ora, con i documenti pronti, la sistemazione già individuata e le visite mediche fissate, il Napoli si prepara a scrivere una nuova pagina di storia.