Napoli, estate bollente sul mercato: rivoluzione con Conte tra sogni e addii

Tante partenze e un nuovo corso firmato Antonio Conte: tra obiettivi di prestigio e ricambi strategici, il Napoli si prepara alla Champions

Sarà un’estate cruciale per il Napoli, che si affaccia a una stagione ricca di ambizioni con il ritorno in Champions League e la guida tecnica di Antonio Conte. Il club partenopeo ha già avviato una profonda revisione della rosa, affidando al direttore sportivo Giovanni Manna il compito di plasmare un organico competitivo, equilibrato e numericamente pronto per affrontare tutte le competizioni. Lo riporta il Corriere dello Sport.

Addii certi e nomi in bilico

La lista dei giocatori in uscita è lunga e già ben definita. Non saranno riscattati Philip Billing e Noah Okafor, arrivati a gennaio in prestito da Bournemouth e Milan. Saluteranno probabilmente anche Ngonge, Simeone, Natan, Lindstrom e Cajuste.

Un altro addio certo è quello di Michael Folorunsho, approdato alla Fiorentina e non riscattato. In dubbio anche il futuro di Mazzocchi, mentre due elementi chiave del centrocampo come Zambo Anguissa e Stanislav Lobotka sono al centro di trattative. Il camerunese è cercato dall’Al-Qadisiya in Arabia Saudita, mentre lo slovacco ha attirato le attenzioni dell’Atlético Madrid, che potrebbe pagare la clausola da 25 milioni.

Difesa: rinnovare con equilibrio

Confermato Alex Meret come titolare, resta da risolvere la questione del secondo portiere. Scuffet è in attesa, mentre Caprile potrebbe tornare da Cagliari. Torna in auge anche il nome di Kepa, in uscita dal Chelsea.

In difesa, rinnovato Juan Jesus e “ufficializzato” il giovane Marianucci dall’Empoli, il vero obiettivo resta Beukema del Bologna. Sullo sfondo anche Federico Gatti, il cui futuro alla Juventus dipenderà dal nuovo allenatore bianconero.

Centrocampo: fantasia e solidità

A centrocampo, Davide Frattesi è il sogno più concreto, anche se la trattativa si preannuncia complessa. Piacciono anche Kenneth Taylor (Ajax) e Heorhiy Sudakov (Shakhtar), due profili diversi ma ritenuti ideali per il progetto Conte, che avrà un ruolo centrale nella scelta finale degli innesti.

Attacco: nomi di spicco e giovani scommesse

Il reparto offensivo sarà profondamente rinnovato. Il Napoli ha bloccato Jonathan David e si è mosso con decisione su Edon Zhegrova del Lille. Sotto osservazione anche Lee Kang-in del PSG e Ndoye del Bologna.

Il grande sogno in attacco è Viktor Gyökeres dello Sporting Lisbona, autore di una stagione strepitosa. Tuttavia, il costo elevato e la concorrenza rendono l’affare complicato. Le alternative principali sono Darwin Núñez del Liverpool, che potrebbe lasciare Anfield, e Moise Kean, autore di una stagione positiva alla Fiorentina. Il centravanti italiano ha una clausola da 52 milioni, valida per due settimane a luglio.

Tra i profili italiani più accessibili, Lorenzo Lucca (Udinese) e Adrien Bonny (Parma) sono già nel mirino da tempo e rappresentano opzioni concrete per completare il pacchetto offensivo.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il terzino spagnolo è sempre più vicino agli azzurri: nodo sulle percentuali di futura rivendita,...
Nonostante l’offerta più alta della Cremonese, l’attaccante marocchino ha scelto di dare priorità ai bianconeri...
Il club valuta diversi profili, con Elmas sempre in lista, mentre dai tempi di recupero...

Altre notizie