Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rassegna Stampa

La moviola sul gol di Kessie: CorSport e Tuttosport da annullare, per Gazzetta era valido

Le moviole dei quotidiani sull’episodio del gol del pari rossonero

Visioni e letture diverse, dello stesso regolamento sia chiaro, ma interpretazioni anche opposte dell’atteggiamento di Giroud in occasione del gol di Kessie. Per il Corriere dello Sport e Tuttosport, Massa ha fatto bene ad annullare la rete del Milan. Opposta la visione de La Gazzetta dello Sport, che titola in prima pagina “Così non Var”.

GAZZETTA DELLO SPORT – Massa concede il gol ma Di Paolo (Var) lo richiama all’”Ofr”: evidente il fuorigioco di Giroud ma il campo dell’interpretazione porterà alla discussione infinita. Massa guarda e cambia idea, quando invece la decisione iniziale era la più corretta. L’attaccante francese è insomma sì in fuorigioco ma ”sdraiato” e in una situazione consequenziale a un duello aereo e quindi non cercata né creata. Pare quindi eccessiva l’idea che influenzi o condizioni: essendo proprio a terra definire la partecipazione all’azione attiva è eccessivo.

E in tutto questo, come invece avvenuto da parte di Palomino, non c’è una mossa di Giroud verso il giocatore avversario: il movimento di gambe lieve non sembra proprio contrastare quello di Juan Jesus. Quindi è ininfluente. Giusto che intervenga il Var – a Bergamo ha erroneamente deciso direttamente il Var stesso – ma la scelta finale dev’essere dell’arbitro che in questo caso aveva dato il gol e poi ha dovuto spiegare ai giocatori, dopo il fischio finale, che il fuorigioco era diventato attivo”.

IL CORRIERE DELLO SPORT – E’ stato il VAR Di Paolo (meno male c’era lui a Lissone) a salvare la partita di Massa, fino a quel momento piatta, da sufficienza pulita. L’annullamento del gol di Kessie per fuorigioco precedente di Giroud (e vi spiegheremo perché lo è) è una finezza, complimenti.

AI momento del tocco in avanti di Kalulu, Giroud è a terra e davanti a lui, sdraiato come lui, c’è Juan Jesus: il contatto fra i due è evidente, forse non voluto, ma Giroud muove anche le gambe quando il pallone passa da quelle parti. Bravo Di Paolo a chiamare l’OFR, fa bene l’arbitro a giudicarlo interferente. Come avrebbe dovuto fare ieri Irrati (e non Nasca) in Atalanta-Roma, se il VAR lo avesse chiamato (come avrebbe dovuto)”.

TUTTOSPORT – Con il Napoli tornato propositivo e offensivo. Pioli ha atteso un po’ più del solito a modificare l’assetto del Milan: solo dopo un quarto d’‘ora della ripresa ha inserito Giroud e Saelemaekers, togliendo Brahim Diaz e Krunic, sicuramente tra i peggiori. Nemmeno con i due corazzieri in avanti e due corridori sulle fasce (nel finale dentro anche Castillejo), la manovra rossonera si è fatta più pericolosa.

Finché la gioia di un pareggio conquistato proprio al 90’ è stata affossata dalla decisione del Var: prima del tiro vincente di Kessie, Giroud, da terra e in fuorigioco, aveva comunque cercato di toccare il pallone, diventando giocatore attivo e quindi sanzionabile di offside. Sarebbero cambiati risultato e classifica, ma non la sensazione di un Milan in totale affanno e privo di idee che, tra l’altro, non batte il Napoli a San Siro dal 2014.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Altro da Rassegna Stampa