Partenopei padroni del gioco per i primi 45′, poi la Lazio fa razzia nel secondo tempo
Rudi Garcia trova la prima sconfitta della sua avventura da allenatore del Napoli: gli azzurri cadono davanti al proprio pubblico sotto i colpi della Lazio del grande ex di giornata Maurizio Sarri (1-2), che interrompe invece la striscia negativa dopo due ko collezionati nelle prime due uscite in questo campionato.
Al Maradona partono meglio gli azzurri: il primo squillo del match lo suona Kvaratskhelia, che dopo tre minuti sfiora il bersaglio grosso con un destro da distanza ravvicinata. I campioni d’Italia continuano a spingere fino al 30′ – da segnalare due conclusioni pericolose di Zielinski e Kvaratskhelia -, ma proprio alla mezz’ora è la Lazio a passare in vantaggio: Luis Alberto, lasciato inspiegabilmente isolato, riceve da Felipe Anderson un pallone spalle alla porta a pochi passi da Meret e con un colpo di tacco beffa l’estremo difensore azzurro. Il vantaggio degli uomini di Sarri però dura solo due minuti: il destro di Zielinski, deviato da Romagnoli, si deposita alle spalle di Provedel.
Il resto del primo tempo è ancora a tinte più azzurre – anzi, nere per la terza maglia indossata oggi da Osimhen e compagni – che biancocelesti: 13 tiri a 2, di cui 4 a 1 nello specchio della porta.
Nel secondo tempo però la musica cambia: al 52′ Kamada punisce il Napoli, finalizzando un’ottima ripartenza della Lazio. I minuti successivi per i padroni di casa sono un incubo, che ha nome e cognome: Matteo Guendouzi. Il centrocampista viene lanciato nella mischia da Sarri e in un paio di minuti serve un assist a Zaccagni e poi trova il gol personale, ma per fortuna dei padroni di casa entrambe le reti sono viziate da offside e quindi annullate. Nonostante questi due episodi favorevoli agli azzurri, la partita sposta il proprio ago sempre più dalla parte degli uomini di Maurizio Sarri, che con Zaccagni sfiorano ancora la rete in ripartenza. Il forcing finale, con i tentativi di Osimhen, il nuovo acquisto Lindstrom e JuanJesus non vanno a buon fine e il Napoli finisce per arrendersi ai biancocelesti. Prestazione estremamente negativa dei campioni d’Italia nella ripresa, mentre Sarri trova finalmente la risposta sperata dopo le prime due sconfitte stagionali.
NAPOLI-LAZIO 1-2: IL TABELLINO
Marcatori: 30` Luis Alberto (L), 32` Zielinski (N), 52` Kamada (L)
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera (66` Mario Rui) Anguissa; Lobotka, Zielinski (84` Simeone); Politano (75` Lindstrom), Osimhen, Kvaratskhelia (66` Raspadori). A disp.: Contini, Idasiak, Mario Rui, Natan, Ostigard, Zanoli, Cajuste, Elmas, Gaetano, Russo, Zielinski. All.: Rudi Garcia
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj (81` Pellegrini); Kamada (5` Guendouzi), Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson (81` Pedro), Immobile (90+3` Immobile), Zaccagni (90+3` Isaksen). A disp.: Sepe, Mandas, Patric, Vecino, Basic, Lazzari, Gila, Rovella. All.: Maurizio Sarri
Arbitro: Andrea Colombo (sez. di Como).
Assistenti: Mokhtar – Palermo
IV Ufficiale: Mariani
V.A.R.: Di Paolo
A.V.A.R.: Longo S.
NOTE. Ammoniti: 26` Zaccagni (L), 34` Garcia (N), 60` Luis Alberto (L), 88` Sarri (L)
Recupero: 2` pt, 7` st.
Napoli-Lazio 1-2: la luce azzurra si spegne nella ripresa
Partenopei padroni del gioco per i primi 45′, poi la Lazio fa razzia nel secondo tempo
Rudi Garcia trova la prima sconfitta della sua avventura da allenatore del Napoli: gli azzurri cadono davanti al proprio pubblico sotto i colpi della Lazio del grande ex di giornata Maurizio Sarri (1-2), che interrompe invece la striscia negativa dopo due ko collezionati nelle prime due uscite in questo campionato.
Al Maradona partono meglio gli azzurri: il primo squillo del match lo suona Kvaratskhelia, che dopo tre minuti sfiora il bersaglio grosso con un destro da distanza ravvicinata. I campioni d’Italia continuano a spingere fino al 30′ – da segnalare due conclusioni pericolose di Zielinski e Kvaratskhelia -, ma proprio alla mezz’ora è la Lazio a passare in vantaggio: Luis Alberto, lasciato inspiegabilmente isolato, riceve da Felipe Anderson un pallone spalle alla porta a pochi passi da Meret e con un colpo di tacco beffa l’estremo difensore azzurro. Il vantaggio degli uomini di Sarri però dura solo due minuti: il destro di Zielinski, deviato da Romagnoli, si deposita alle spalle di Provedel.
Il resto del primo tempo è ancora a tinte più azzurre – anzi, nere per la terza maglia indossata oggi da Osimhen e compagni – che biancocelesti: 13 tiri a 2, di cui 4 a 1 nello specchio della porta.
Nel secondo tempo però la musica cambia: al 52′ Kamada punisce il Napoli, finalizzando un’ottima ripartenza della Lazio. I minuti successivi per i padroni di casa sono un incubo, che ha nome e cognome: Matteo Guendouzi. Il centrocampista viene lanciato nella mischia da Sarri e in un paio di minuti serve un assist a Zaccagni e poi trova il gol personale, ma per fortuna dei padroni di casa entrambe le reti sono viziate da offside e quindi annullate. Nonostante questi due episodi favorevoli agli azzurri, la partita sposta il proprio ago sempre più dalla parte degli uomini di Maurizio Sarri, che con Zaccagni sfiorano ancora la rete in ripartenza. Il forcing finale, con i tentativi di Osimhen, il nuovo acquisto Lindstrom e JuanJesus non vanno a buon fine e il Napoli finisce per arrendersi ai biancocelesti. Prestazione estremamente negativa dei campioni d’Italia nella ripresa, mentre Sarri trova finalmente la risposta sperata dopo le prime due sconfitte stagionali.
NAPOLI-LAZIO 1-2: IL TABELLINO
Marcatori: 30` Luis Alberto (L), 32` Zielinski (N), 52` Kamada (L)
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera (66` Mario Rui) Anguissa; Lobotka, Zielinski (84` Simeone); Politano (75` Lindstrom), Osimhen, Kvaratskhelia (66` Raspadori). A disp.: Contini, Idasiak, Mario Rui, Natan, Ostigard, Zanoli, Cajuste, Elmas, Gaetano, Russo, Zielinski. All.: Rudi Garcia
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj (81` Pellegrini); Kamada (5` Guendouzi), Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson (81` Pedro), Immobile (90+3` Immobile), Zaccagni (90+3` Isaksen). A disp.: Sepe, Mandas, Patric, Vecino, Basic, Lazzari, Gila, Rovella. All.: Maurizio Sarri
Arbitro: Andrea Colombo (sez. di Como).
Assistenti: Mokhtar – Palermo
IV Ufficiale: Mariani
V.A.R.: Di Paolo
A.V.A.R.: Longo S.
NOTE. Ammoniti: 26` Zaccagni (L), 34` Garcia (N), 60` Luis Alberto (L), 88` Sarri (L)
Recupero: 2` pt, 7` st.
Ferdinando Gagliotti
Articoli correlati
Chukwuemeka in pole per il centrocampo del Napoli
Lukaku si ferma, il Napoli trema: in dubbio per il debutto contro il Sassuolo
Napoli: torna in augue un vecchio pallino
Altre notizie
LIVE – Napoli-Olympiacos 2-1: test convincente per Conte
Napoli-Olympiacos, le FORMAZIONI UFFICIALI
Giordano: “De Bruyne sarà decisivo, Napoli davanti all’Inter”
Gautieri: “Napoli, serve un altro attaccante per completare l’attacco”
Napoli, Lobotka carica: “Con Conte vogliamo vincere anche in allenamento”
Lukaku: “A Napoli una nuova vita. Ora si riparte da zero per vincere ancora”
Siviglia, il DS Cordon: “Cessioni? Abbiamo tanti discorsi aperti, ci saranno sorprese”
Sky – Cilli: “Miretti sempre in cima alla lista di Manna. Trasferimento da oltre 15 milioni”
Juanlu, è scontro Siviglia-Napoli! Moretto: “Il ragazzo ha ribadito: Napoli o niente!”
Moretto: “Entro ferragosto si saprà il futuro di Juanlu Sanchez”
Conte: “De Bruyne eccezionale. Milinkovic e Meret si divideranno i match”
Elmas vuole il Napoli, il Lipsia apre alla trattativa
Di Canio: “Napoli favorito, Inter e Milan subito dietro. Juve possibile sorpresa”
Napoli, De Bruyne valore aggiunto: il belga può essere decisivo in ogni sistema di Conte
De Canio: “Napoli favorito in Italia, ma non alla pari delle big europee”
Di Natale promuove Lucca: “Con Conte può segnare 15-20 gol”
Napoli, accordo chiuso per Gutierrez: arriva lunedì
Gigi Cagni: “Atalanta e Napoli uniche solide sul mercato”
Mercato – Gutierrez arriva in Italia! Sciolte le riserve nella dirigenza azzurra
Sassuolo-Napoli, febbre da Campioni d’Italia: dati impressionanti sul Settore Ospiti
I più letti
I Miti biancoazzurri
Diego Armando Maradona
“EL PIBE DE ORO”, IL MIGLIORE DI TUTTI I TEMPI
Marek Hamsik
IL “MAREKIARO” DI NAPOLI, STORICO CAPITANO AZZURRO
Bruno Giordano
UNO DEI MIGLIORI ATTACCANTI DI SEMPRE DEL NAPOLI
Altre notizie
Accomando: “Elmas tra Napoli e Toro? Vi spiego la situazione”
Tacchinardi: “Napoli favorito, è una corazzata. Ma l’Inter…”
Atletico, Raspadori si presenta: “Dopo 2 scudetti a Napoli arrivo carico”
Chiesa verso la permanenza al Liverpool: il giocatore e Slot non vogliono la cessione
Napoli, Di Lorenzo saluta Raspadori: “Ci mancherai Giacomino gol pesanti”
Spalletti sulla Serie A: “Napoli leggermente favorito per lo scudetto”
Napoli, idea Elmas: ritorno in prestito dal Lipsia
Raspadori saluta il Napoli: “Ve voglio bene guagliù”
Niente Napoli per Grealish: il giocatore del Manchester City va all’Everton
Sky Sport – Frenata per Miretti! Stallo tra Napoli e Juve
TMW – Gutierrez non arriverà a Castel Di Sangro
Da Empoli: Obaretin, stavolta è fatta! Le cifre e la formula dell’affare
UFFICIALE – Raspadori all’Atletico Madrid
Napoli: presentata la terza maglia
Napoli-Siviglia: ripresi i contatti per Juanlu Sanchez
UFFICIALE – Il Napoli ha un nuovo nutrizionista, la nota
Calamai su De Bruyne: “Vale da solo il prezzo del biglietto”
Napoli a trazione anteriore: dal test col Girona segnali di un attacco esplosivo
Adani elogia il Napoli: “Più pronto degli altri e già al completo”
Lookman, stallo tra Atalanta e Inter: il Napoli osserva