La stagione appena terminata ha visto il calciomercato del Napoli fallire in modo disastroso, sia nella finestra estiva che in quella invernale. Le aspettative erano alte, ma i risultati sul campo hanno raccontato una storia ben diversa. Il rendimento dei nuovi acquisti è stato deludente sotto ogni aspetto, evidenziando una serie di scelte sbagliate che hanno compromesso le ambizioni della squadra.
Il rendimento (fallimentare) dei nuovi acquisti
Natan
- Presenze: 21 (1494 minuti)
- Assist: 1
- Punti per partita (PPP): 1,48
Cajuste
- Presenze: 35 (1407 minuti)
- Assist: 2
- Punti per partita (PPP): 1,51
Lindstrom
- Presenze: 29 (583 minuti)
- Punti per partita (PPP): 1,28
Mazzocchi
- Presenze: 12 (581 minuti)
- Assist: 1
- Punti per partita (PPP): 0,92
Dendoncker
- Presenze: 3 (21 minuti)
- Punti per partita (PPP): 2,33
Traoré
- Presenze: 11 (483 minuti)
- Punti per partita (PPP): 1,09
Ngonge
- Presenze: 14 (303 minuti)
- Gol: 1
- Assist: 1
- Punti per partita (PPP): 0,93
In totale, i sette giocatori hanno messo insieme solo 1 gol e 5 assist, numeri che evidenziano la scarsa incisività dei nuovi innesti. La media dei punti per partita ottenuta da questi giocatori non è stata sufficiente a garantire prestazioni convincenti o a dare un contributo significativo alla squadra.
Analisi e riflessioni
Il fallimento del calciomercato del Napoli è stato evidente, con acquisti che non sono riusciti a integrarsi adeguatamente nella squadra e a fornire il contributo necessario per raggiungere gli obiettivi stagionali. Questa situazione richiede una riflessione profonda da parte della dirigenza, per evitare di ripetere gli stessi errori in futuro.
La delusione è palpabile tra i tifosi, che si aspettavano ben altro da una squadra con le ambizioni del Napoli. La prossima stagione dovrà essere affrontata con una strategia diversa, con una maggiore attenzione nella selezione dei giocatori da acquistare, puntando su profili che possano realmente fare la differenza.