Il Napoli, sempre attento ai giovani talenti del calcio, ha messo gli occhi su Alessandro Circati, promettente difensore centrale del Parma. Il ventenne, con una solida esperienza nonostante la giovane età, rappresenta un profilo interessante per la squadra partenopea, alla ricerca di rinforzi per il reparto difensivo.
Profilo del giocatore
Alessandro Circati, nato il 20 febbraio 2003, ha già dimostrato di possedere tutte le qualità per emergere nel calcio professionistico. Con i suoi 1,90 metri di altezza, il giovane difensore centrale fa della sua fisicità uno dei suoi punti di forza, combinata a un ottimo senso della posizione e capacità di lettura del gioco. Predilige il piede destro, ma è anche in grado di adattarsi come terzino destro, offrendo così una preziosa versatilità tattica.
Durante la stagione appena terminata, Circati ha collezionato 32 presenze in tutte le competizioni, segnando anche un gol. Le sue prestazioni non sono passate inosservate, tanto da attirare l’attenzione di diverse squadre, tra cui il Napoli. Attualmente, il valore di mercato di Circati è stimato intorno agli 8,5 milioni di euro secondo Transfermarkt, una cifra che rispecchia il suo potenziale e le sue capacità.
Il contratto di Circati con il Parma scade a giugno 2027, con uno stipendio annuale di 900.000 euro. Questo lungo legame contrattuale rende il giocatore un investimento sicuro per il club emiliano, ma anche una sfida per le squadre interessate a ingaggiarlo. Sul fronte internazionale, Circati ha già fatto il suo debutto con la nazionale australiana, accumulando due presenze e dimostrando di essere pronto per il palcoscenico internazionale.
Interesse del Napoli
Il Napoli, sempre alla ricerca di giovani talenti per rafforzare la propria rosa, vede in Circati un potenziale rinforzo per il futuro. La politica del club partenopeo di puntare su giovani promettenti si sposerebbe perfettamente con il profilo del difensore parmense. L’investimento su un giocatore come Circati rappresenterebbe non solo un miglioramento immediato per la squadra, ma anche una scommessa sul lungo termine.