A questo punto, Cajuste deve andare via a prescindere

A questo punto, Cajuste deve andare via a prescindere. Ormai è chiaro che non possa restare nemmeno come rincalzo

Cajuste
Cajuste

L’avventura tutt’altro che esaltante di Jens Cajuste al Napoli ha assunto contorni sempre più intricati, diventando un caso emblematico di una gestione difficile sul fronte delle cessioni. Dopo un anno caratterizzato da prestazioni intermittenti e da un inserimento mai pienamente riuscito nella rosa partenopea, Cajuste si è ritrovato fuori dai piani tecnici di Antonio Conte, nuovo allenatore del Napoli. Nonostante le speranze iniziali riposte nel suo acquisto, che aveva portato il giocatore svedese a vestire la maglia azzurra dopo un’esperienza positiva allo Stade Reims, Cajuste non è mai riuscito a imporsi come titolare fisso, accumulando solo una manciata di presenze significative in Serie A.

Allo stato attuale delle cose Cajuste è da cedere a prescindere

La decisione di cedere il centrocampista si è fatta quindi inevitabile. In un mercato estivo già complesso, il Napoli ha tentato di piazzare Cajuste altrove, e sembrava che il Brentford fosse la destinazione ideale. Il club inglese aveva mostrato un interesse concreto, tanto che le parti avevano praticamente concluso un accordo: un prestito di 1,5 milioni di euro con un’opzione di acquisto obbligatoria fissata a circa 11 milioni di euro​. Questo accordo, però, è improvvisamente sfumato all’ultimo secondo, lasciando il Napoli in una posizione scomoda, con un giocatore che non rientra nei piani e che diventa sempre più difficile da piazzare​.

La situazione è delicata anche dal punto di vista umano e professionale. Jens Cajuste, a soli 25 anni, si trova in un limbo che potrebbe danneggiare seriamente la sua carriera se non dovesse trovare una sistemazione adeguata entro la fine della finestra di mercato. Il calciatore svedese, che aveva mostrato talento e potenzialità nelle sue esperienze precedenti, merita l’opportunità di rilanciarsi, possibilmente in un campionato competitivo come la Premier League. Tuttavia, con l’accordo con il Brentford ormai naufragato, il Napoli deve esplorare altre opzioni. Si è parlato anche di interessamenti da parte di altri club inglesi, come Ipswich Town e Leicester City, ma al momento non ci sono certezze​.

Per il Napoli, trovare una soluzione è diventata una priorità. Lasciare Cajuste in una situazione di stallo rischia non solo di compromettere il morale e la forma del giocatore ma anche di rappresentare un peso economico e gestionale per il club. Inoltre, la percezione pubblica della gestione del caso potrebbe influenzare negativamente l’immagine del Napoli, soprattutto agli occhi dei tifosi, che vedono in questa vicenda un episodio poco edificante di una campagna acquisti e cessioni non del tutto brillante.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Juanlu Sanchez sarebbe un acquisto di importanza capitale, per svariati motivi...
musah sanchez
Musah va contestualizzato, non giudicato per il nome. Un processo che andrebbe fatto per ogni...
La rosa del Napoli sta aumentando di valore sotto molti aspetti: ecco alcuni dati interessanti...

Altre notizie