In un contesto calcistico sempre più frenetico e impaziente, affermazioni come quella che sto per fare potrebbero sollevare polemiche. Tuttavia, è importante riflettere su quanto la pazienza possa giocare un ruolo cruciale nel costruire una squadra vincente, anche a costo di sacrificare risultati immediati. Con il Napoli attualmente al centro di un mercato estivo caratterizzato da incertezze e colpi di scena, l’idea di attendere fino all’ultimo secondo utile per chiudere determinate trattative potrebbe sembrare una follia per molti, specialmente dopo la sconfitta per 3-0 contro il Verona. Tuttavia, se il Napoli riuscisse a concludere l’acquisto di giocatori del calibro di Romelu Lukaku, Billy Gilmour e Scott McTominay, sarebbe un rischio che varrebbe la pena correre.
Se arriverà chi di dovere, vale la pena aspettare la fine del mercato del Napoli
L’ipotesi di sacrificare anche la seconda giornata di campionato per poter schierare una squadra competitiva nelle restanti 36 partite non è certo una decisione facile. Tuttavia, con l’acquisizione di questi giocatori, il Napoli potrebbe garantire una rosa più completa e competitiva, capace di affrontare al meglio una stagione lunga e impegnativa. È chiaro che per rendere giustificabile un’attesa del genere, questi giocatori devono effettivamente arrivare, e non rimanere semplici nomi legati a voci di mercato.
Un altro nome che sarebbe stato interessante vedere a Napoli è quello di Mario Hermoso. Il difensore spagnolo, di proprietà dell’Atletico Madrid, sarebbe stato un innesto prezioso per rinforzare la retroguardia azzurra, e non è detto che la dirigenza partenopea non stia ancora valutando questa opportunità. Certo, con il senno di poi, l’acquisto di Hermoso avrebbe potuto mitigare i danni già subiti, ma il mercato del Napoli si sta rivelando atipico anche sotto questo punto di vista.
A questo punto, la strategia del Napoli sembra essere quella di attendere il momento giusto, anche a costo di sembrare poco proattivi. Tuttavia, se questa attesa porterà i frutti sperati, potrebbe rivelarsi una mossa vincente. L’importante è che, una volta chiuso il mercato, la squadra sia davvero pronta per affrontare la stagione con la giusta determinazione e ambizione.