Il Napoli si distingue per la sua storica relazione con giocatori stranieri che hanno contribuito in maniera significativa al suo successo nel corso delle decadi. La stagione 2024/25 non fa eccezione, con un totale di 14 giocatori stranieri nella rosa partenopea.
Il Napoli è una delle squadre con meno calciatori stranieri di tutto il campionato
Tuttavia, rispetto ad altre squadre della Serie A, il numero di stranieri in rosa è piuttosto contenuto. Infatti, club come l’Udinese e il Lecce, con 29 giocatori stranieri ciascuno, dominano in questo aspetto. Il valore complessivo dei giocatori stranieri del Napoli è stimato attorno ai 305,5 milioni di euro, piazzandosi così in una fascia di medio-alto valore nella Serie A, ma distanziata da club come Juventus e Inter, il cui valore di mercato per i giocatori stranieri supera rispettivamente i 462 e i 429 milioni di euro.
Nel Napoli, uno dei protagonisti assoluti in questa stagione sarà sicuramente Romelu Lukaku, il centravanti belga arrivato per prendere il posto di Osimhen in attacco. Altri stranieri arrivati sono, per esempio, gli scozzesi Gilmour e McTominay, oltre che il brasiliano David Neres.
In questa stagione, la squadra partenopea punta a mantenere alta la competitività, bilanciando l’apporto di giocatori italiani e stranieri. La gestione di questo equilibrio sarà fondamentale per continuare a competere ad alti livelli sia in Italia che in Europa, mantenendo intatta la tradizione del club di valorizzare i talenti internazionali.
Nonostante il ridotto numero di giocatori stranieri rispetto ad altre squadre, il Napoli dimostra come la qualità conti più della quantità. La capacità del club di investire su giocatori stranieri di alto profilo, affiancati a talenti locali, resta una delle chiavi del suo successo.