In questa fase della stagione il Napoli si sta distinguendo come una vera e propria cooperativa da gol, confermandosi tra le squadre più prolifiche d’Italia. Con una rosa capace di andare in rete con una straordinaria varietà di giocatori, gli azzurri hanno segnato un totale di 16 gol tra Serie A e Coppa Italia, grazie alla partecipazione di ben 11 marcatori diversi. Un dato impressionante che testimonia la forza e la coralità del gruppo.
Un attacco multi-faccia
Nel dettaglio, il Napoli ha visto Khvicha Kvaratskhelia alzarsi come il miglior marcatore con 3 reti all’attivo, seguito da Romelu Lukaku e Cyril Ngonge, entrambi autori di 2 gol ciascuno. Ma ciò che impressiona è la distribuzione del bottino: oltre ai nomi di spicco, come Giovanni Di Lorenzo e Giovanni Simeone, altri giocatori hanno contribuito alla causa, dimostrando come il potenziale offensivo del Napoli sia distribuito in modo omogeneo. Di seguito, l’elenco completo dei marcatori:
- Khvicha Kvaratskhelia – 3 gol
- Romelu Lukaku – 2 gol
- Cyril Ngonge – 2 gol
- Giovanni Di Lorenzo – 2 gol
- Giovanni Simeone – 1 gol
- Matteo Politano – 1 gol
- David Neres – 1 gol
- André-Frank Zambo Anguissa – 1 gol
- Scott McTominay – 1 gol
- Juan Jesus – 1 gol
- Alessandro Buongiorno – 1 gol
Un attacco che guarda avanti
Nonostante questo già considerevole risultato, il Napoli attende con ottimismo il contributo crescente di Romelu Lukaku e Scott McTominay. Entrambi i giocatori sono arrivati con grandi aspettative e, sebbene abbiano già inciso, si spera che possano aumentare il loro impatto offensivo nelle prossime partite.
Per il momento, tuttavia, la forza del gruppo sta consentendo alla squadra di mantenere un’ottima media gol. Il Napoli sta riuscendo a ovviare ad alcune fasi di adattamento dei nuovi innesti, dimostrando che l’unità e il gioco collettivo possono essere l’arma vincente per raggiungere grandi traguardi.